"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15916 presentata da ALTEA ANGELO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19980226" . "2014-05-15T11:31:04Z"^^ . "19980226-" . . "0"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15916 presentata da ALTEA ANGELO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19980226"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "ALTEA ANGELO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)" . . . . . "4/15916" . "Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: in data 17 dicembre 1997 il presidente provinciale Acli di Sassari ha presentato un esposto al prefetto di Sassari e al procuratore della Repubblica di Nuoro in merito ad un gravissimo contenzioso in atto tra il sindaco del comune di Nule (Sassari) e una sede delle Acli; nel suddetto esposto si evidenzia la possibilita' che siano stati omessi da parte del Comune di Nule, atteggiamenti e provvedimenti lesivi dei piu' elementari diritti democratici e costituzionali e si chiede un sollecito intervento teso ad evitare quantomeno l'ulteriore aggravamento della situazione; in data 23 dicembre 1997 il sindaco di Nule ha emesso un'ordinanza tesa a precludere di fatto ogni attivita' sociale della sede Acli locale, malgrado la stessa sia in possesso di tutti i requisiti di legge. Il provvedimento era stato sollecitato dal segretario comunale attraverso un documento reso pubblico nel corso del consiglio comunale del 6 dicembre 1997, convocato in seduta pubblica. In detto documento si sollecitava testualmente a (omissis) \"vietare per intanto alla stessa l'esercizio di attivita' di circolo Acli, connessa o meno alla somministrazione di alimenti e bevande\" (omissis). Il presidente provinciale Acli di Sassari, allo scopo di tutelare i diritti collettivi democratici e costituzionali, ritenendo l'ordinanza nulla all'origine per vizio di legittimita', ha disposto che la sede Acli di Nule continuasse nella sua attivita' socio-assistenziale. Nel frattempo ha inoltrato ricorso al Tar della Sardegna in data 9 gennaio 1998; il maresciallo comandante la stazione dei carabinieri, giustificando il suo atteggiamento con una presunta irregolarita' in merito alla fruizione dell'energia elettrica, si e' presentato con due tecnici dell'Enel presso la sede Acli di Nule, in orario di chiusura del circolo e, fattosi aprire la porta, faceva smontare il contatore e lo sequestrava, togliendo al circolo l'energia elettrica. Il provvedimento appare quanto meno inconsueto perche' l'allacciamento era stato appena ottenuto (24 settembre 1997) per cui sarebbe stato logico supporre che le eventuali irregolarita' avrebbero dovuto attribuirsi all'inquilino precedente -: quali iniziative intenda adottare perche' anche nel comune di Nule venga garantito al circolo Acli il diritto di libera associazione fra cittadini previsto dalla Carta costituzionale. (4-15916)" . .