. . "4/15645" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15645 presentata da PIZZICARA ROBERTA (FED.LIB.DEM) in data 19951110" . . "PIZZICARA ROBERTA (FED.LIB.DEM)" . "2014-05-14T20:31:39Z"^^ . "0"^^ . "Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: dal 1^ settembre 1995 e' operativo il sistema IRU-SGS/TIR che obbliga i trasportatori a far controllare la regolarita' dello scarico dei loro \"carnets tir all'ufficio di controllo IRU-SGS situato nel paese di destinazione delle merci e figurante sulla lista degli uffici IRU-SGS predisposto dall'IRU; dal 1^ ottobre l'IRU ha demandato il controllo e l'appuramento del carnet all'Ente SGS che e' presente solo in alcune dogane italiane; secondo qualche interpretazione il vincolo di sdoganamento per merce in arrivo e in partenza si puo' effettuare solo presso le dogane che hanno un ufficio SGS; tale interpretazione nasce dall'affermazione che se il carnet viene presentato a una dogana non avente alcun ufficio IRU-SGS l'appuramento non sara' considerato valido anche se il carnet verra' successivamente presentato ad un ufficio IRU-SGS; nel caso l'ufficio SGS risulti chiuso si prevede la consegna del talloncino tramite la buca delle lettere dell'ufficio IRU-SGS adibita a tale scopo, in tal caso pero' non viene apposto il codice a barre necessario per ottenere altri carnet; se risulti corretta l'interpretazione secondo la quale il vincolo di sdoganamento si puo' effettuare solo presso le dogane che hanno un ufficio IRU-SGS pena la non validita' dell'appuramento; se corrisponda al vero che il DGS ha istituito degli uffici solamente presso le dogane di Trieste P.to Franco Nuovo, Venezia Marghera, Fernetti, Torino, Roma abilitando successivamente altri uffici presso le dogane di Gorizia, Milano, Verona e Concorezzo; se il Ministro ritenga ammissibile che un camion che sbarca ad esempio a Bari, dove non esiste un ufficio abilitato, debba percorrere 500 Km. per recarsi a Roma per sdoganare e altri 500 Km. per consegnare la merce al destinatario di Bari; se il Ministro non ritenga problematica la situazione della dogana di Brescia, esempio pero' riferibile anche ad altre citta', dove vengono ricevuti circa 400 camion al mese e altri 400 partono per l'estero con il carnet Tir; se non sara' possibile sdoganare alla Dogana di Brescia 800 automezzi si riverseranno su altre dogane creando intasamenti a non finire; se sia stato preso in considerazione il seguente aspetto: attualmente l'80 per cento dei mezzi utilizza il carnet Tir, per cui sia la categoria degli spedizionieri, sia le dogane non abilitate, verranno penalizzate dalla mancanza di lavoro nella stessa percentuale. (4-15645)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "19951110-" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15645 presentata da PIZZICARA ROBERTA (FED.LIB.DEM) in data 19951110"^^ .