INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15550 presentata da AIMONE PRINA STEFANO (LEGA NORD) in data 19930623
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_15550_11 an entity of type: aic
Al Ministro dell'industria del commercio e dell'artigianato. - Per sapere - premesso che: in data 22 marzo 1989, con decreto del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, si autorizzava il Commissario dottor Mario Lupo a vendere il complesso industriale cartario sito in Serravalle Sesia (VC) di proprieta' della SpA CIR - Cartiere italiane riunite - alla SpA cartiera di Serravalle di proprieta' del signor Ugo Pizzi; con analogo decreto veniva autorizzata la vendita del complesso industriale cartario sito in Coazze (TO) di proprieta' SpA CIR cartiere italiane riunite - alla SpA cartiere di Serravalle di proprieta' del signor Ugo Pizzi; i due complessi, con superfici coperte rispettivamente di mq. settemila (su mq. centocinquantamila di terreno piu' due centraline idroelettriche) e di mq. sessantamila (su mq. ottantamila di terreno piu' tre centraline idroelettriche) venivano venduti alle cifre di lire 6 miliardi e di lire 1 miliardo e mezzo rispettivamente; l'acquirente si impegnava, alla firma del contratto, alla riassunzione di tutti i dipendenti in forza alle cartiere e si impegnava altresi' ad assicurare per il biennio successivo all'acquisto continuita' produttiva ed il livello occupazionale minimo sopracitato; alla data odierna, a circa due mesi dal termine ultimo fissato dalla procedura per il 28 aprile 1993, su circa 90 dipendenti in organico a Serravalle Sesia la CIR SpA ne ha in forza 58 di cui una trentina in CIGS, una trentina in lista di mobilita' e una decina assunti in aziende della zona con contratti a tempo determinato i quali stanno rientrando nelle liste di mobilita' mentre nello stabilimento di Coazze tutti i dipendenti sono in mobilita' (circa un'ottantina); non sono quindi stati rispettati i patti sottoscritti dall'acquirente e, da parte della proprieta', e' stata tentata addirittura la vendita di macchinari, di parte dei fabbricati e delle centraline mettendo in luce pericolosi tentativi di speculazione -: come il Ministro intenda tempestivamente intervenire per sollevare l'attuale proprieta' inadempiente, per salvaguardare i livelli di occupazione previsti e perche' vengano impediti tentativi di speculazione da parte di chicchessia. (4-15550)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15550 presentata da AIMONE PRINA STEFANO (LEGA NORD) in data 19930623
xsd:integer
0
19930623-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15550 presentata da AIMONE PRINA STEFANO (LEGA NORD) in data 19930623
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T21:07:28Z
4/15550
AIMONE PRINA STEFANO (LEGA NORD)