. "4/15502" . . _:Bd587c2bcb85173f0565a7bd0e0f27c7e . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15502 presentata da CORSI HUBERT (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19930622" . . . "2014-05-14T21:07:22Z"^^ . "19930622-19931130" . . "1"^^ . "CORSI HUBERT (DEMOCRATICO CRISTIANO)" . "BALOCCHI ENZO (DEMOCRATICO CRISTIANO)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: la stampa nazionale ha riportato con grande evidenza che si e' costituito a Roma un comitato romano di difesa civica, contro gli abusi del corpo diplomatico; numerosi sono ormai gli esempi di cittadini italiani che si sono trovati nei guai ed impossibilitati a far valere i loro diritti per aver locato immobili ad ambasciate; da ultimo e' salita agli onori delle cronache l'ambasciata dello Zaire che dal 1991 non paga il canone di locazione ed il locatore - che e' costretto a pagare sia le imposte sulla proprieta' immobiliare sia le spese condominiali - non puo' ottenere lo sfratto esecutivo per morosita' in quanto l'ambasciata gode del diritto di extraterritorialita' ed il giudice italiano e' carente di giurisdizione; considerato che Roma e' la capitale piu' esposta a tali rischi perche' ospita il corpo diplomatico di due Stati: Italia e Santa Sede -: quali iniziative intenda assumere per indennizzare i cittadini italiani da questo tipo di abusi e se intenda istituire un fondo speciale di rischio dello Stato a tutela del diritto di proprieta' dei cittadini, analogamente a quanto gia' fatto da altri Stati esteri. (4-15502)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15502 presentata da CORSI HUBERT (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19930622"^^ . _:Bd587c2bcb85173f0565a7bd0e0f27c7e "Negli ultimi tempi si e' riproposto il fenomeno relativo alla insolvenza nei confronti dei cittadini locatori di immobili da parte di Ambasciate come conseguenza di difficolta' politico-economiche di ordine interno. Il fenomeno riguarda soprattutto lo Zaire e, in misura minore, altri Paesi come il Senegal, la Nigeria, la Somalia. I casi portati a conoscenza del Ministero Affari Esteri sono stati e sono seguiti con la massima attenzione allo scopo di indurre le Rappresentanze Diplomatiche insolventi alla osservanza delle leggi dello Stato di accreditamento, cosi' come stabilito dalla convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche, e tutelare nel contempo i diritti di enti e cittadini lesi da tali insolvenze. In alcuni casi, grazie agli interventi del Ministero Affari Esteri sia presso le Ambasciate insolventi sia presso i rispettivi Governi, e' stato infatti possibile comporre il contenzioso con i cittadini italiani o con gli enti erogatori. In altri casi, come quello dell'Ambasciata dello Zaire, nonostante la ferma ed incisiva azione svolta dal Ministero Affari Esteri, non e' stato ancora possibile indurre l'Ambasciata stessa ad onorare gli impegni assunti. Si richiama al riguardo la nota situazione di perdurante disgregazione istituzionale nonche' l'embargo imposto dalla Comunita' Europea. Cio' ha originato - non solo in Italia ma anche in altri Paesi comunitari (Francia, Gran Bretagna, Germania, Belgio, Spagna) - la incresciosa situazione di insolvenza. In questo caso, per non aggravare il contenzioso in atto, si e' recentemente convenuto con l'Ambasciatore dello Zaire sulla opportunita' di procedere alla drastica riduzione dell'organico, riduzione che sara' imminente. Il Sottosegretario di Stato per gli affari esteri: Giacovazzo." . _:Bd587c2bcb85173f0565a7bd0e0f27c7e "19931111" . _:Bd587c2bcb85173f0565a7bd0e0f27c7e "SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI" . _:Bd587c2bcb85173f0565a7bd0e0f27c7e .