. . "19930622-" . "FRAGASSI RICCARDO (LEGA NORD)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "0"^^ . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15457 presentata da FRAGASSI RICCARDO (LEGA NORD) in data 19930622"^^ . "2014-05-14T21:07:17Z"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15457 presentata da FRAGASSI RICCARDO (LEGA NORD) in data 19930622" . "Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro per i beni culturali e ambientali. - Per sapere - premesso che: in concomitanza con l'apertura della 46^ edizione dell'Estate Fiesolana, dal 1981, anno nel quale l'Ente Teatro Romano Fiesole (FI), registro' il primo consistente passivo di L. 300 milioni su di un bilancio consolidato di L. 700 milioni, al 1992, l'ETR grazie ad una gestione fallimentare condotta dai soci che lo componevano e cioe': provincia di Firenze, comune di Firenze e comune di Fiesole, ha accresciuto il suo passivo fino alla stratosferica cifra di sei miliardi; in seguito a tale disastrosa situazione economica i soci dell'ETR si sono dimessi dai consigli di amministrazione e dagli altri organismi direttivi lasciando l'ente in una situazione debitoria insanabile che ha determinato la messa in liquidazione dell'ente stesso ed il licenziamento di tutto il personale dipendente, compreso quello della srl Laboratorio di Macchineria Teatrale collegato con l'ETR; la regione Toscana, la provincia di Firenze, il comune di Firenze ed il comune di Fiesole, hanno deciso di organizzare comunque la 46^ edizione dell'Estate Fiesolana -: chi ha deciso e con quale criterio si e' potuta affidare la nuova edizione dell'Estate Fiesolana agli stessi soci pubblici che l'hanno condotta in liquidazione attraverso una gestione fallimentare, lottizzata dai partiti, basata su criteri assistenziali che hanno privilegiato insostenibili sprechi di risorse, invece che una sana ed equilibrata politica imprenditoriale della cultura; perche', mentre il consigliere Gianni Bonini (PSI), che l'interrogante considera corresponsabile del fallimento dell'ETR, sia come consigliere che come membro della terna dell'ufficio di Presidenza, insieme a Benito Incatasciato (PDS) e Graziano Piccardi (DC), e' stato nominato Presidente della Fiorentinagas, ai dipendenti delle due strutture (ETR e Laboratorio di Macchineria Teatrale) che non hanno avuto nessuna responsabilita' ne' economica, ne' politica nel fallimento dell'Ente non e' stata offerta nessuna ulteriore possibilita' di lavoro; perche' non si e' ancora proceduto all'apertura di una formale inchiesta giudiziaria per appurare responsabilita' politiche e finanziarie di chi ha condotto alla liquidazione l'Ente Teatro Romano; con quale criterio il Governo, cosi' giustamente oculato nella concessione di fondi verso nuove istituzioni culturali, ha garantito invece con tanta facilita' un consistente appoggio finanziario alla Fondazione Toscana Spettacolo, che si appresta a gestire, per la prima volta, l'organizzazione dell'Estate Fiesolana. (4-15457)" . . "4/15457" .