INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15302 presentata da FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120312
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_15302_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-15302 presentata da MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI lunedi' 12 marzo 2012, seduta n.602 FARINA COSCIONI, MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, MECACCI e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: il signor Gaetano Mangiatordi, secondo quanto riferisce la Gazzetta del Mezzogiorno del 5 marzo 2012, ha denunciato quello che non e' esagerato definire un vero e proprio calvario patito dal padre Luigi, «malato terminale sballottato per ore, su e giu' per l'ospedale. Da un reparto all'altro...In preda ai conati, giallo in volto, i reni in blocco, il polso flebile, la pressione quasi inesistente, non c'era un reparto disposto ad accoglierlo. Se non e' malasanita' questa...»; il racconto del signor Mangiatordi, e' sconcertante: «Resisi conto delle condizioni critiche del padre, malato oncologico da quattro anni, si sono recati "di corsa in Oncologia all'ospedale Perrino di Brindisi per chiedere se potevamo portarlo. Ci hanno detto che non esisteva alcuna possibilita' di ricoverarlo, non c'erano posti letto disponibili. Ci hanno percio' consigliato di tenerlo a casa. "Fategli una flebo", sono state le uniche parole. Abbiamo chiamato un'infermiera che ci ha aiutato. Le ore passavano e papa' stava sempre peggio. Tremava, il sacchetto attaccato al catetere era vuoto, il suo corpo era gelato. Dopo una nottata infernale, di buon mattino abbiamo chiamato un'ambulanza e lo abbiamo trasportato subito in ospedale". Sono le 8,30; a questo punto ha inizio una disavventura che, solo a raccontarla vengono i brividi: in Pronto soccorso al signor Luigi viene assegnato un codice giallo. È grave. Non lo visitano, ma le sue condizioni sono piu' che evidenti. Data la sua storia viene trasferito in Oncologia. "Gli oncologi che lo seguono da quattro anni ci dicono che occorrono le analisi del sangue altrimenti non possono intervenire. Mostriamo quelle eseguite il giorno prima a pagamento, non vanno, si devono ripetere". Per accelerare i tempi degli esami, il signor Luigi viene rispedito in Pronto soccorso. C'e' troppa gente, trascorsi tre quarti d'ora, un ausiliario prende in consegna la barella. Tappa successiva: Nefrologia. Qui gli misurano la pressione e attaccano una flebo. Racconta il figlio Gaetano: "Mi sentivo impotente, non potevo fare nulla. Ero disperato. Pieno di collera, tristezza e sdegno. Profondo sdegno. È stato portato da un punto all'altro dell'ospedale come fosse un pacco, come se su quella barella non ci fosse nessuno. Non vedevano un uomo sofferente. Per i medici la barella era vuota". Anche in Nefrologia ci sentiamo ripetere: "Non ci sono posti". Si torna giu'. In Pronto soccorso. "Non so nemmeno quanto tempo sia passato, forse quattro ore. Grazie all'intervento di nostri parenti e di un poliziotto lo spostano ancora. Un nuovo girone dell'inferno: Geriatria. Appena varcata la soglia, prima ancora di riuscire a spiegare, ci precedono: "Non c'e' posto". Sono le 15. L'odissea non e' finita. Di nuovo interminabili corridoi e ascensore: si va in Medicina generale. Il posto non c'e', ma in compenso si avverte finalmente calore e umanita'. "Una dottoressa, di cui non ricordo il nome, viste le condizioni disperate di mio padre, dopo sei ore di sali e scendi da un reparto all'altro decide di prendere un lettino, non so dove e come l'abbia trovato, e insieme ai suoi infermieri, ha allestito una stanza temporanea, per potergli somministrare le prime cure. Una stanza che non c'era ma che un medico dal cuore buono ha messo su solo per lui. Niente leggi, niente burocrazie, finalmente. Mio padre sta morendo, ma sono piu' sereno perche' so che e' affidato ad un'equipe che ha grande professionalita' e che ringrazio» -: di quali elementi disponga in relazione a quanto esposto in premessa e quali iniziative di competenza intenda promuovere, o adottare al riguardo.(4-15302)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15302 presentata da FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120312
xsd:integer
0
20120312-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15302 presentata da FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120312
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)
BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO)
MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO)
TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO)
ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2014-05-15T01:30:08Z
4/15302
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO)