"19930609-" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15086 presentata da PISCITELLO CALOGERO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19930609"^^ . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15086 presentata da PISCITELLO CALOGERO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19930609" . "PISCITELLO CALOGERO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE)" . . . "4/15086" . . "2014-05-14T21:06:34Z"^^ . "Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il 20 luglio del 1990 venne assegnato al nucleo sommozzatori del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Roma il furgone IVECO-Turbo Daily 35/10 targato VF 16902 per le esigenze connesse alle attivita' di soccorso tecnico urgente e addestramento degli operatori subacquei; poiche' detto furgone era sprovvisto di idonea logistica, venne richiesta la realizzazione di opere atte a conseguire una migliore conservazione dei materiali, dell'equipaggiamento e delle attrezzature subacquee nonche' una piu' funzionale e razionale localizzazione delle stesse; a distanza di circa un anno, tanto ci volle affinche' l'amministrazione ne autorizzasse i lavori, il furgone in questione fu inviato alla ditta Baribbi di Brescia e vi rimase per lunghissimo tempo a seguito del fallimento di quest'ultima; ultimati i lavori, il Servizio tecnico centrale della Direzione generale della protezione civile e dei servizi antincendi nomino' una commissione formata da dirigenti del Corpo che approvo' il collaudo delle opere eseguite; solo dopo un'attesa di circa due anni e mezzo, il 29 gennaio 1993 il furgone in parola torno' in possesso del nucleo sommozzatori di Roma; tale furgone, cosi' trasformato, ora non puo' essere utilizzato poiche' il suo peso complessivo, senza autista e uomini di equipaggio e senza attrezzature subacquee, gia' supera il limite massimo imposto dalla casa costruttrice che e' di 35 quintali col risultato che sono stati spesi inutilmente ben 80 milioni di lire (40 milioni per l'acquisto del furgone e altri 40 per l'allestimento interno); a tutt'oggi i sommozzatori del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Roma operano sprovvisti di un autocarro che tuteli la loro incolumita' e salubrita' fisica, nonostante gli stessi abbiano piu' volte sollecitato il comandante provinciale a risolvere tale problema -: se intenda accertare eventuali responsabilita' sulla trasformazione e conseguente mancato utilizzo dell'automezzo; se intenda impartire precise disposizioni per l'aquisto di un nuovo furgone di portata adeguata alle necessita' degli operatori del settore. (4-15086)" . "0"^^ .