INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15033 presentata da MURER DELIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120222
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_15033_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-15033 presentata da DELIA MURER mercoledi' 22 febbraio 2012, seduta n.590 MURER. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: l'Ente nazionale per l'aviazione civile, con riguardo all'aeroporto Marco Polo di Venezia, nella relazione tecnica ai cosiddetti piani di vincolo, fa un esplicito riferimento alla realizzazione della terza pista aeroportuale a Venezia, dandone per effettiva l'entrata in servizio entro il 2030 e prevedendo di conseguenza i vincoli ad essa assegnati nelle apposite mappe; il 6 febbraio 2012, il consiglio comunale di Venezia, con un voto ad una mozione collegata al Pat (piano di assetto del territorio) si e' opposto a tale ipotesi ritenendo «improponibile nel breve e medio termine ogni ipotesi di espansione del sedime aeroportuale a nord della statale 14 Triestina per la realizzazione di nuove piste aeroportuali»; le mappe di vincolo sono state approvate dall'Enac il 6 dicembre 2011 e sono state trasmesse il 19 dicembre a 17 comuni per l'apposita pubblicazione; resteranno in visione fino al 3 aprile del 2012 ed entro questo termine si potranno inviare osservazioni oppure opposizioni ad esse; per ammissione dello stesso Ente nazionale per l'aviazione civile, le mappe non sono state concertate con le amministrazioni comunali interessate ma sono state direttamente predisposte dal gestore aeroportuale, in qualita' di soggetto titolare del certificato di aeroporto, la Save spa; e' allo studio dell'ufficio tecnico del comune di Venezia l'intero complesso delle mappe consegnate da Enac al fine di capire l'impatto sulle nuove costruzioni e le problematiche connesse alle fasce di rispetto, che potrebbero avere serie conseguenze su alcuni progetti di edilizia pubblica e privata gia' avviati; la costruzione di una terza pista all'aeroporto Marco Polo di Venezia appare all'interrogante del tutto inutile rispetto alle esigenze di sviluppo di un aeroporto proporzionato alle esigenze di una citta' importante come Venezia; molto piu' importante appare intervenire sullo sviluppo del sedime a disposizione della Save spa, utilizzando al meglio i 330 ettari, che, se ben configurati con terminal all'avanguardia, nuova aerostazione, radar, parcheggi aeromobili, possono portare il Marco Polo a 15 milioni di passeggeri e oltre, lasciando nel contempo inalterato il territorio e la vita civile -: se il Ministro interrogato sia a conoscenza di quanto sopra esposto e se non ritenga di intervenire, per quanto di propria competenza, al fine di bloccare una mappatura che prevede la terza pista senza alcuna consultazione con le amministrazioni locali interessate; se non ritenga di assumere iniziative, nell'ambito delle proprie competenze, per favorire una concertazione reale tra i comuni e l'ente titolare dell'aeroporto per le dinamiche di sviluppo dello scalo, che non possono essere programmate a dispetto della volonta' delle comunita' locali. (4-15033)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15033 presentata da MURER DELIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120222
xsd:integer
0
20120222-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15033 presentata da MURER DELIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120222
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T01:28:11Z
4/15033
MURER DELIA (PARTITO DEMOCRATICO)