INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14968 presentata da PIVETTI IRENE (MISTO) in data 19980119
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_14968_13 an entity of type: aic
Ai Ministri della sanita' e per la funzione pubblica e gli affari regionali. - Per sapere - premesso che: presso l'ospedale I Policlinico di Napoli ha lavorato per diciotto anni il dottor Giovanni Strano, un medico specialista che ha curato centinaia di bambini ammalati di un forma rara di malattia, l'artrosi pediatrica. Risulta che il lavoro sia stato svolto sempre in modo serio e professionale, con costante successo, al punto da richiamare ammalati da altre regioni d'Italia a cominciare dalla Calabria e dalla Basilicata. In questi diciotto anni il dottor Strano sarebbe riuscito a costruire un vero e proprio reparto specializzato; risulta che in questi anni il dottor Giovanni Strano abbia sempre lavorato con retribuzione a gettone e non sia mai stato inserito nei ruoli della struttura ospedaliera, e che di recente sia stato allontanato dalle sue funzioni senza che si sia provveduto contemporaneamente ad organizzare, eventualmente, una sostituzione altrettanto adeguata e qualificata che garantisse comunque la cura dei bambini ammalati; l'allontamento del dottor Giovanni Strano e il venir meno delle cure per questa rara malattia interrompe un servizio pubblico essenziale e sta provocando una forte reazione di protesta da parte dei genitori i quali non sanno piu' a chi rivolgersi per la cura dei bambini; risulta che l'ospedale I Policlinico di Napoli avrebbe in programma anche la chiusura di una struttura di cura specializzata in un'altra rara malattia, la talassemia mediterranea, senza che si provveda ad individuare le strutture alternative ai bisognosi di cure -: quali iniziative si intendano porre in essere per assicurare a Napoli la cura della artrosi pediatrica dei bambini; in base a quali criteri sia stato disposto l'allontanamento dalle sue funzioni del dottor Giovanni Strano ed in base a quali criteri non si e' provveduto, eventualmente, ad assicurare una adeguata sostituzione che garantisse il proseguimento del servizio di cura; come sia stato possibile - e se ritenga che in questo caso la normativa nazionale in materia sia stata pienamente rispettata - che il medico specialista abbia potuto lavorare per un arco di tempo cosi' lungo, con compensi a gettone, senza essere inserito nei ruoli della organizzazione sanitaria, pur essendogli stato consentito anche di promuovere una struttura complessa di cura; se risultino vere le notizie che un'analoga situazione di carenza di servizio pubblico si stia per determinare riguardo alla malattia della talassemia mediterranea. (4-14968)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14968 presentata da PIVETTI IRENE (MISTO) in data 19980119
xsd:integer
0
19980119-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14968 presentata da PIVETTI IRENE (MISTO) in data 19980119
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T11:26:15Z
4/14968
PIVETTI IRENE (MISTO)