INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14905 presentata da REALE ITALO ALDO (PROG.FEDER.) in data 19951018

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_14905_12 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica. - Per sapere - premesso che risulta all'interrogante che: il concorso universitario a professori di I fascia (ordinari) di cardiochirurgia e' stato concluso dalla commissione il 18 giugno 1994; la commissione giudicatrice e' composta da: presidente: professor Renzo Lodi di Modena; componenti: professor Paolo Biglioli di Milano, professor Michele Toscano di Siena, professor Luigi Chiariello di Roma, professor Nicola Spampinato di Napoli; la commissione ha dichiarato vincitori: dottor Elvio Covino di Napoli, dottor Tiziano Gherli di Milano, dottor Alessandro Mazzucco di Verona, dottor Alfonso Penta De Peppo di Roma, dottor Guido Sani di Siena; avverso la decisione della commissione del concorso e' stata presentata denuncia alla autorita' giudiziaria di Napoli, che ha avviato un'indagine affidata al p.m. dottor Luciano D'Angelo. Contemporaneamente tutti i professori ordinari di cardiochirurgia dell'universita' italiana, ad eccezione (naturalmente) dei 5 componenti la commissione giudicatrice, hanno inviato lettere di dissenso su quanto verbalizzato e sulle decisioni prese dalla commissione; recentemente il p.m. D'Angelo ha emesso avviso di garanzia per i componenti la Commissione, che sono gia' stati ascoltati; la scelta dei vincitori ha quindi provocato dubbi sulla regolarita' del concorso tanto che 3 dei candidati proposti vincitori non erano risultati idonei ad un concorso per professore universitario di II fascia (professori associati) (Covino, Penta De Peppo e Sani); l'attivita' didattica di questi ultimi e' integrativa e quindi non sarebbe adeguata, cosi' come la produzione scientifica, per ricoprire il ruolo di professore ordinario; all'opposto numerosi candidati, gia' professori universitari associati con anni di titolarita' di insegnamento ufficiale, primari di servizi di cardiochirurgia con esperienza clinica riconosciuta a livello nazionale ed internazionale, non sarebbero stati valutati in modo sereno ed obiettivo, al fine di favorire i candidati poi vincitori. Tutto cio' sarebbe rilevabile dagli atti della commissione; dopo aver interrogato i componenti della commissione giudicatrice, il p.m. D'Angelo della procura di Napoli, ha trasmesso gli atti per competenza territoriale alla procura di Roma (p.m. Adelchi D'Ippolito); in questi ultimi giorni il Ministro dell'universita' Giorgio Salvini, che aveva opportunamente bloccato il concorso fino ad oggi ha ratificato gli atti della commissione giudicatrice. E cio' mentre il mondo accademico italiano e' pressoch! scosso quotidianamente da fatti e indagini relativi a palesi irregolarita' e clientelismi nella gestione dei concorsi universitari; la scelta del ministro Salvini di non tenere in alcun conto l'indagine giudiziaria e a rimanere indifferente alle comprensibili reazioni dei candidati esclusi o danneggiati dalla sua decisione ha sollevato perplessita' e dubbi sulla opportunita' di questa scelta -: se intendano intervenire per la revoca degli atti firmati e per l'annullamento del concorso e non intendano procedere ad una indagine amministrativa al fine di verificare irregolarita' e comportamenti contro legge. (4-14905)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14905 presentata da REALE ITALO ALDO (PROG.FEDER.) in data 19951018 
xsd:integer
19951018- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14905 presentata da REALE ITALO ALDO (PROG.FEDER.) in data 19951018 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:30:13Z 
4/14905 
REALE ITALO ALDO (PROG.FEDER.) 

data from the linked data cloud

DATA