INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14868 presentata da BARRA FRANCESCO MICHELE (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19951018
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_14868_12 an entity of type: aic
Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per conoscere - premesso che risulta all'interrogante che: con provvedimento del 5 aprile 1993 della Direzione generale MCTC - Direzione centrale III, Div. 32 - venne accordata alla societa' SIMET di Rossano (CS) la concessione dell'autolinea ordinaria Cosenza-Bologna-Milano con diramazione per Cariati-Rossano-Corigliano, comprendente la fermata ed il carico a Policoro (MT); in particolare, con il suddetto provvedimento veniva respinto il ricorso, proposto dalla Societa' Marino e dalla Ditta Marino Michele, avverso la facolta' di carico a Policoro; nella motivazione dell'atto di reiezione del ricorso si legge che "nessuna sottrazione di carico potra' determinarsi nei confronti dell'autolinea Matera-Milano-Torino (ndr: quella gestita dalle ditte ricorrenti) stante i differenti bacini di carico e la circostanza che dette societa' (ricorrenti, ndr) non sono autorizzate al carico a Policoro"; il menzionato provvedimento e' stato, peraltro, annullato dal TAR del Lazio - sez. III - con le sentenze nn. 825 e 849, entrambe emesse in data 7 aprile 1994 su ricorso, rispettivamente, congiunto delle Societa' Autostrade - SAJ e, autonomo, della SAJ, rivendicanti la medesima concessione; in sede di esecuzione del giudicato, o per meglio dire, in evidente violazione del giudicato, l'amministrazione ha accordato, con provvedimento n. 1293 del 30 maggio 1995, alla stessa societa' SIMET due distinte autolinee ossia la "Cosenza-Bologna-Milano" e la "Cariati-Rossano-Corigliano-Bologna-Milano", disponendo nuovamente l'abolizione della fermata e del carico a Policoro, dopo oltre due anni di esercizio, con palese contradditorieta' rispetto alla precedente decisione e, soprattuto, con grave turbativa e pregiudizio -er gli interessi delle comunita' che gravitano sulla fascia ionica della Basilicata, cosi' come e' gia' stato evidenziato nella precedente interrogazione dello scrivente (n. 4-14587 presentato l'11 ottobre 1995); quali iniziative il Ministro intenda assumere in relazione a questa assurda ed equivoca vicenda, al fine di ristabilire il soddisfacimento delle ineludibili ed accertate esigenze dell'utenza, gia' riconosciute dalla stessa amministrazione e confermate in sede giurisdizionale; quali indagini intenda svolgere per individuare eventuali respnsabilita' a carico dei funzionari della Direzione Generale MCTC. (4-14868)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14868 presentata da BARRA FRANCESCO MICHELE (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19951018
xsd:integer
0
19951018-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14868 presentata da BARRA FRANCESCO MICHELE (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19951018
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T20:30:09Z
4/14868
BARRA FRANCESCO MICHELE (ALLEANZA NAZIONALE)