INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14677 presentata da ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120131

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_14677_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-14677 presentata da ELISABETTA ZAMPARUTTI martedi' 31 gennaio 2012, seduta n.579 ZAMPARUTTI, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e MAURIZIO TURCO. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: con l'interrogazione n. 4-12943 si richiamava l'attenzione del Ministro dell'interno sulla grave decisione del prefetto di Foggia di revocare la scorta al giornalista d'inchiesta specializzato sui reati ambientali Gianni Lannes che ha continuato ad essere oggetto di minacce; come segnalato nell'interrogazione 4-09050, il 2 luglio 2009, e' saltata in aria l'auto della moglie; il 21 luglio 2009 ignoti hanno sabotato i freni della sua auto; il 5 novembre ignoti hanno bruciato la sua auto. Le intimidazioni e le minacce si sono estese anche ai suoi collaboratori, dal 25 giugno 2009 a tutt'oggi. In particolare, a maggio 2010, ignoti hanno sottratto un computer e minacciato telefonicamente alle 6 del mattino la moglie di Lannes; il giorno 8 ottobre 2010 alle ore 8,30, qualcuno ha suonato insistentemente al video citofono della sua abitazione dal quale era ben visibile il viso di una persona sui trent'anni con barba incolta ed accento non spiccatamente del luogo, il quale, in un insolito orario, gli ha chiesto di scendere a ritirare la posta. Accanto a questo soggetto si intravedeva la schiena di un altro individuo; tant'e' che dal 22 dicembre 2009 al 22 agosto 2011 lui e la sua famiglia hanno vissuto sotto protezione; recentemente, il 26 gennaio 2012, nell'auto della moglie c'era un biglietto con un avvertimento minaccioso nel quale si invitava il giornalista a non creare problemi con le inchieste contro le ecomafie prospettando ritorsioni contro la sua famiglia e poi di nuovo nella notte tra il 29 e 30 gennaio e' stato da ignoti manomesso il videocitofono dell'abitazione e dall'interno della casa non e' piu' possibile vedere chi c'e' alla porta, fatti che hanno indotto il giornalista ad abbandonare con tutta la famiglia l'abitazione di residenza; Gianni Lannes ha svolto attivita' di inchiesta giornalistica sul nucleare italiano (civile e militare) scoprendo a Caorso, il coinvolgimento della 'ndrangheta nella dismissione della centrale nucleare attraverso la societa' genovese Ecoge srl a cui la Sogin - la societa' di Stato incaricata della bonifica ambientale degli impianti nucleari italiani, che prevede di concludere i lavori a Caorso nel 2025 - avrebbe appaltato una parte delle operazioni di smantellamento; la societa', secondo alcuni rapporti della direzione investigativa antimafia, e' di proprieta' di una famiglia considerata organica alla 'ndrangheta e a fronte di richieste di spiegazioni alla Sogin, prima vi e' stata una smentita e poi quando hanno visto le foto gli hanno suggerito di non parlarne troppo e di tenere un basso profilo; il 13 luglio 2011 Gianni Lannes ha prestato la sua collaborazione raccontando, alla presenza del legale e dei due agenti di scorta, al tenente Vincenzo Scarfogliero del Noe carabinieri di Roma, specializzato nel nucleare, cio' che aveva scoperto a Caorso. Sei giorni piu' tardi, il 19 luglio, gli e' stato comunicato telefonicamente che di li' a poco sarebbe stata revocata la protezione -: se e di quali informazioni disponga il Ministero in merito agli attentati e alle intimidazioni anche recenti subite dal giornalista; sulla base di quali informazioni l'UCIS abbia approvato la richiesta di revoca della scorta per Gianni Lannes da parte del prefetto di Foggia ed, in particolare, se l'UCIS abbia provveduto autonomamente a verificare la sussistenza o meno delle ragioni per cui si rendeva necessario il mantenimento o meno della scorta; se sia accaduto in altri casi che la revoca della scorta venisse annunciata telefonicamente; se non si ritenga di rivedere comunque la decisione sulle misure di sicurezza nei confronti di Gianni Lannes e della sua famiglia. (4-14677)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14677 presentata da ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120131 
xsd:integer
20120131- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14677 presentata da ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120131 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO) 
TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T01:25:34Z 
4/14677 
ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA