INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14675 presentata da FREDDA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930527
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_14675_11 an entity of type: aic
Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: Elina Brogi, Laura Pani, Michele Conte, Elisabetta Vuzza, Luigi Miano, Pietro D'Janni, Fiorenzo Formiglia, Franco Pedacchia, Giulio Barbino, Santa Mola, Luisa D'Ambrosio, Roberto Fumarola, Maria Garofalo, Paolo Zequireja e Giuseppe Cardile, tutti abitanti in Mentana (Roma) sono soci di una cooperativa di abitazione nel comune di Mentana, nell'ambito del piano di zona 167; originariamente la cooperativa costituita era denominata "Habitare" (sede in Tor Lupara di Mentana, via Cicerone n. 1 - iscrizione al tribunale n. 1705/78); in data 22 novembre 1982, la suddetta cooperativa aderiva al consorzio Cosco Edil, unitamente ad altre cooperative, dopo una serie di avvicendamenti di presidenti e di varie vicende societarie, alquanto oscure e non ancora chiarite, la Cosco Edil diveniva, in data 16 dicembre 1983, socia della societa' cooperativa a responsabilita' limitata "Futuro cooperativistico", con sede in Tor Lupara di Mentana, via Cicerone n. 3; tutti questi passaggi di denominazione e gestione della cooperativa sono apparsi e appaiono sospetti, anche per il ruolo e il condizionamento svolti verso la cooperativa da parte di alcuni personaggi dell'amministrazione comunale di Mentana, come Calisto Egidi, gia' sindaco di Mentana, che oggi, dopo l'arresto, e' oggetto di rinvio a giudizio per reati di corruzione; la situazione drammatica, non per loro responsabilita', in cui si sono venuti a trovare i soci di questa cooperativa e' descritta dettagliatamente nella lettera che gli stessi soci hanno inviato all'onorevole Formica allora Ministro del tesoro, che ha indotto il Ministero del tesoro a decidere la liquidazione amministrativa coatta, dando incarico a tre commissari: dottor Miccio Giuseppe, avvocato Barchicci Giuseppe e dottor Fatone Marco; dopo oltre tre anni dalla dichiarazione di stato di dissesto della cooperativa, non e' stato possibile effettuare la transizione della proprieta' ai singoli soci anche a causa della richiesta (3 milioni di lire a metro quadro) che appare eccessiva rispetto al reale valore degli immobili: alloggi costruiti in zona 167, privi di fognature, costruiti con materiale che non corrisponde a quello riferito nel capitolato d'appalto, che denunciano tra l'altro gravi vizi costruttivi; a cio' si sommano le difficolta' di dare soluzione al calcolo dei versamenti ad anticipo per l'acquisto degli alloggi fatti dai singoli soci alla cooperativa, la quale ha versato alle banche solo una parte dell'ammontare di tali versamenti -: quali siano state le motivazioni che hanno portato alla liquidazione amministrativa coatta della cooperativa "Futuro Cooperativistico" di Mentana; quali siano stati i parametri di valutazione dei singoli alloggi della cooperativa che hanno determinato la richiesta di lire 3 milioni a metro quadro (cifra di gran lunga superiore a quella di mercato a Mentana) da parte dei commissari nominati dal Ministero del tesoro verso i soci della cooperativa; quali soluzioni possano essere prese per risolvere il contenzioso tra banche e soci della cooperativa sui versamenti in anticipo all'acquisto degli alloggi. (4-14675)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14675 presentata da FREDDA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930527
xsd:integer
1
19930527-19940112
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14675 presentata da FREDDA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930527
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T21:05:45Z
4/14675
FREDDA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
blank nodes
MINISTRO MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
19931217