INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14671 presentata da BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120130
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_14671_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-14671 presentata da MARCO BELTRANDI lunedi' 30 gennaio 2012, seduta n.578 BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI, MAURIZIO TURCO e ZAMPARUTTI. - Al Ministro dell'interno, al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: intervenendo nell'ultima puntata di «Chi l'ha visto?», Pietro Orlandi ha rivelato che durante l'iniziativa «Verita' e giustizia per Emanuela» svoltasi il 21 gennaio 2012 a Roma, in Sant'Apollinare, e' stato notato un misterioso fotografo; il luogo della manifestazione e' stato scelto perche' ospita la sepoltura del cosiddetto Renatino, uno dei capi della famigerata banda della Magliana. Egli, tumulato inizialmente al cimitero del Verano, fu poi sepolto in grande riservatezza, il successivo 24 aprile, nella Basilica di Sant'Apollinare, dove si era sposato nel 1988; soltanto nel luglio del 2005 grazie ad una telefonata anonima alla trasmissione «Chi l'ha visto?» che disse «Riguardo al caso di Emanuela Orlandi per trovare la soluzione del caso andate a vedere chi e' sepolto nella cripta della Basilica di Sant'Apollinare e del favore che Renatino (Enrico De Pedis) fece al cardinal Poletti e chiedete alla figlia del barista di via Montebello che anche la figlia stava con lei...... con l'altra Emanuela»; poco tempo dopo ando' in onda un servizio di una giovane reporter, inviata speciale sempre per la trasmissione «Chi l'ha visto?», in cui furono resi pubblici i documenti originali e le foto del sarcofago sistemato nel sotterraneo della Basilica di Sant'Apollinare confermando quanto detto dalla telefonata anonima; la manifestazione si e' svolta davanti la basilica perche', per cercare nuovi elementi, in piu' di un'occasione, e' stata chiesta l'apertura della tomba di Renatino. Per capire se il corpo e' proprio quello di De Pedis, ma anche per allontanare il dubbio che in quella bara possa nascondersi chissa' quale altro segreto. Finora pero', l'apertura su disposizione della magistratura non e' mai avvenuta; tornando al misterioso e inquietante fotografo, secondo alcuni manifestanti, che lo hanno fotografato a loro volta, si tratterebbe di un membro della vigilanza vaticana. Durante la trasmissione sono state mostrate due immagini dell'uomo e numerosi spettatori hanno risposto all'appello lanciato per identificarlo, chiamando in diretta e accreditando questa ipotesi; il fratello di Emanuela Orlandi si e' rivolto quindi direttamente all'uomo affinche' chiarisca le ragioni della sua presenza -: sia a conoscenza dei fatti e, nell'eventualita' positiva quali iniziative gravi ed urgenti intenda adottare per ottenere, anche dalle autorita' vaticane, elementi per l'identificazione del misterioso fotografo, anche in considerazione del fatto che, se esso si rivelasse effettivamente un agente dello Stato Citta' del Vaticano, risulterebbero ad avviso degli interroganti violate numerose norme non solo dell'ordinamento giuridico nazionale, ma anche di quello internazionale, causando un vulnus alla sovranita' nazionale ancor piu' grave che nella prima ipotesi formulata. (4-14671)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14671 presentata da BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120130
xsd:integer
1
20120130-20120716
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14671 presentata da BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120130
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO)
BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO)
MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO)
TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO)
ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2014-05-15T01:25:31Z
4/14671
BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)