INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14377 presentata da CIMMINO TANCREDI (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19930521
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_14377_11 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri del lavoro e previdenza sociale e dell'industria, commercio e artigianato. - Per sapere - premesso che: a) le dichiarazioni di Fag Kugelfischer di voler chiudere lo stabilimento di Somma Vesuviana (Na) e contemporaneamente sviluppare lo stesso fatturato in Italia, comportano una massiccia importazione in Italia, pari circa a 40 miliardi lire che sono l'equivalente del costo del venduto di Somma Vesuviana; b) il fatturato complessivo della Fag in Italia e' di circa 130 miliardi di lire cosi' originati: Somma Vesuviana produce e vende circa 45 miliardi di lire, di cui 35 miliardi direttamente in Germania alla stessa casa madre, per cui il residuo fatturato e' fatto dalla struttura commerciale che utilizza i residui 10 miliardi lire prodotti da Somma Vesuviana; c) uno dei maggiori clienti italiani dello stabilimento di Somma Vesuviana e' l'Ente ferrovie dello Stato spa con circa 8 miliardi di lire annui (Fag Italia ha un contratto triennale con ordini aperti per complessivi 24 miliardi di lire); d) l'eta' media dei lavoratori di Somma Vesuviana, anche dopo la ristrutturazione che ha visto l'esodo di quarantacinque persone a dicembre 1992 e' di circa quarantacinque anni, per cui ne consegue che in un momento di crisi come quello attuale difficilmente troveranno collocazione sul mercato del lavoro, anche perche' manca un'effettiva specializzazione, poiche' essi rappresentano rettificatori ed assemblatori; e) i rettificatori non hanno le esperienze di macchine utensili tradizionali, ma solo l'esperienza su macchine dedicate alla costruzione di cuscinetti per cui potranno dire che sono dei sorveglianti di processo e non specialisti del processo; f) gli assemblatori operano normalmente o anch'essi si limitano a sorvegliare il processo di assemblaggio che avviene in automatico; g) la smobilitazione dello stabilimento non comporta la perdita dei soli trecentoquindici addetti della Fag Italia di Somma Vesuviana, ma anche conseguenzialmente quelli del suo indotto; h) la dismissione dello stabilimento e' determinata dalla crisi finanziaria della multinazionale tedesca che aveva promesso di ammodernare gli impianti di montaggio, ma per effetto della crisi sopravvenuta ha deciso di disfarsene, probabilmente perche' la struttura edilizia e' recente e moderna e, quindi, presupponibile di realizzo ad un buon livello, anche perche' svariate macchine sono nuove, anzi nuovissime, e quindi oggetto di ritorni economici (sull'intero complesso gravano pero' ipoteche della Finmeccanica e dell'Isveimer, i quali vantano crediti per circa 20 miliardi di lire); i) il mantenimento ed il potenziamento della quota degli ordini dell'Ente ferrovie dello Stato spa potrebbe crescere se la Fag Italia ricevesse anche le commesse per la costruzione delle boccole ferroviarie dirottate da alcuni anni per motivi strettamente politici a poli imprenditoriali del nord. (Le boccole ferroviarie sono state prodotte dalla Fag da oltre un ventennio, migliorandone costantemente lo standard qualitativo e le tecniche di lavorazione con l'utilizzo di impianti specifici e tecnologicamente all'avanguardia con una capacita' produttiva di mille serie al mese) -: se intendano fare una verifica degli impegni assunti dalla Fag Italiana quando questa era facente parte del gruppo Finmeccanica all'atto della vendita del pacchetto azionario alla Fag Kugelfischer, e quali provvedimenti intendano adottare per mantenere i livelli occupazionali, vista la grave crisi che gia' investe le popolazioni del Mezzogiorno d'Italia. (4-14377)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14377 presentata da CIMMINO TANCREDI (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19930521
xsd:integer
0
19930521-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14377 presentata da CIMMINO TANCREDI (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19930521
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T21:05:11Z
4/14377
CIMMINO TANCREDI (DEMOCRATICO CRISTIANO)