INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14034 presentata da DEL BARONE GIUSEPPE (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19971124

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_14034_13 an entity of type: aic

Ai Ministri del lavoro e della previdenza sociale, della sanita' e dell'universita' e della ricerca scientifica. - Per sapere - premesso che: in data 11 ottobre 1997 al ministero del lavoro e della previdenza sociale direzione generale per l'impiego - divisione VII - via Flavia 6 - Roma il presidente della federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri dottor Aldo Pagni ha scritto quanto segue: "Questa federazione intende richiedere chiarimenti sul ruolo che potrebbe essere chiamata a svolgere, quale ente di coordinamento degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri italiani, in riferimento alle norme in materia di promozione dell'occupazione (legge 24 giugno 1997, n.196) con particolare riguardo alle borse di lavoro disciplinate nell'articolo 5 del decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 280. Si richiede in particolare di conoscere le eventuali possibilita' di applicazione di questa normativa agli studi professionali medici e odontoiatrici, considerando che, dal tenore letterale dell'articolo 5, le borse di lavoro sembrano poter essere svolte solo presso imprese. Confidando in un riscontro chiarificatore su una normativa particolarmente complessa ma di estrema importanza per favorire l'occupazione, porgiamo distinti saluti"; in data 4 novembre 1997 recapitata alla Fnomceo in data 11 novembre 1997 con protocollo 13502 e' giunta la seguente comunicazione a firma del dirigente dottoressa Paola Chiari con protocollo 5515/0500: "legge 24 giugno 1997, n. 196, articolo 26 del decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 280. In riscontro alla lettera n.12447 del 16 ottobre 1997 si precisa che ai sensi del decreto legislativo del 7 agosto 1997, n. 280 di attuazione della delega conferita con l'articolo 26 della legge 24 giugno 1997, n.196, in materia di interventi a favore dei giovani inoccupati a favore del Mezzogiorno le borse di lavoro possono essere svolte presso imprese appartenenti ai seguenti settori di attivita' della classificazione economica Istat 1991: D (manifatturiere) G (commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazioni di autoveicoli, motocicli e di beni personali e per la casa) H (alberghi e monetaria e finanziaria) K (attivita' immobiliari, noleggio, informatica, ricerca, altre attivita' professionali ed imprenditoriali). Risultano pertanto escluse dalla possibilita' di attivare le borse di lavoro le imprese appartenenti al settore N (sanita' e altri servizi sociali) della suddetta classificazione -: se, visto che escludono la possibilita' di attivare le borse di lavoro alle imprese appartenenti al settore N della sanita' e di altri servizi sociali, non intendano la disoccupazione medica fatto accessorio e non importante, dimenticando che quella disoccupazione e' sicuramente la piu' grave se si considera che un medico puo' fare solo la sua professione, che l'attuale turn-over vede iscriversi agli ordini professionali annualmente tra i settemilacinquecento e gli ottomila sanitari contro un massimo di duemilacinquecento che escono dall'attivita' lavorativa, con l'aggravante che la consentita e piuttosto spregiudicata iscrizione agli ordini dei laureati in medicina e chirurgia extracomunitari aumenta di fatto la gia' grave disoccupazione in campo medico, cosa che dovrebbe imporre al ministero del lavoro e della previdenza sociale, l'offerta di ogni possibilita' lavorativa, fosse pure marginale, per dimostrare che la disoccupazione e' considerata sempre tale, in qualsiasi campo essa si riscontri. (4-14034)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14034 presentata da DEL BARONE GIUSEPPE (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19971124 
xsd:integer
19971124-19980511 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14034 presentata da DEL BARONE GIUSEPPE (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19971124 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T11:21:45Z 
4/14034 
DEL BARONE GIUSEPPE (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA