. "2014-05-14T19:50:42Z"^^ . "Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: il 7 luglio 1995 il \"Secolo d'Italia\" dava la notizia che secondo l'autorevole quotidiano di Lima \"El Mundo\" l'Ambasciatore d'Italia a Oslo, Antonio Badini, era stato raggiunto da un mandato di cattura internazionale spiccato dalla magistratura peruviana per lo scandalo della metropolitana di Lima che coinvolge la nostra Cooperazione; lo stesso \"Secolo d'Italia\", anche rifacendosi ad altri episodi della \"tangentopoli della Cooperazione\", rilevava che la Farnesina non e' mai intervenuta n! per smentire n! per cautelarsi, attraverso il richiamo in patria dei diplomatici chiacchierati \"parcheggiandoli\" in posti poco appariscenti, in attesa che la giustizia faccia il suo corso, evitando cosi' ulteriore discredito alla nostra diplomazia; il 12 luglio 1995, con un suo volantino, riferendosi al \"caso Badini\" la CISNAL-Esteri si dichiarava d'accordo sul fatto che in assenza di sentenza definitiva di condanna nessuno puo' essere considerato colpevole di alcun reato, chiedendo tuttavia al Ministro se non riteneva, al fine di non distruggere ancor piu' l'immagine della Farnesina, di provvedere ad una temporanea sospensione del funzionario in questione richiamandolo in Patria in attesa del risultato definitivo delle indagini; risulta all'interrogante che da Oslo l'Ambasciatore Badini ha dato la sua versione dei fatti al settimanale \"Mondo\", dichiarando fra l'altro che alla Farnesina la consuetudine al silenzio e' stata rotta soltanto dal sindacato di destra perch! a motivarne l'intervento - secondo l'Ambasciatore Badini - potrebbe esserci una vicenda estranea al fatto, avendo lui richiesto recentemente un provvedimento disciplinare nei confronti di due impiegati dell'Ambasciata italiana di Oslo, iscritti alla CISNAL -: se i due impiegati dell'Ambasciata d'Italia di Oslo per i quali l'Ambasciatore Badini ha chiesto i provvedimenti disciplinari che avrebbero provocato il volantino della CISNAL, siano il Signor Rosario Antonelli e la Signora Elda Gora, che a quanto risulta all'interrogante apparterrebbero alla CISL, il primo alto dirigente e la seconda rappresentante di sede ad Oslo del sindacato; se cio' risponde a verita', quale credibilita' possa avere la versione dei fatti riguardanti la Cooperazione italiana in Per' rilasciata dall'Ambasciatore Badini al settimanale \"Mondo\", e se non si ritenga che sarebbe stato opportuno il suo silenzio su tutto e non soltanto sul mandato di cattura internazionale che - secondo il quotidiano peruviano - sarebbe stato spiccato contro di lui; quali provvedimenti si intendano prendere a salvaguardia del prestigio del nostro Paese rappresentato a Oslo dall'Ambasciatore Antonio Badini, considerato l'ampio risalto dato dalla stampa norvegese alla vicenda. (4-13979)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13979 presentata da TREMAGLIA PIERANTONIO MIRKO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950927"^^ . . "TREMAGLIA PIERANTONIO MIRKO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13979 presentata da TREMAGLIA PIERANTONIO MIRKO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950927" . "19950927-" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "4/13979" . . . "0"^^ . .