INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13938 presentata da SAVARESE ENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19971119
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13938_13 an entity of type: aic
Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: nel comune di Anzio si sono costituite alcune Cooperative di edilizia economica e popolare, tra cui la Cooperativa edilizia srl "Aurora Anziate"; la suddetta cooperativa riguarda un complesso di 68 appartamenti, di cui 24 edificati su un terreno avuto in concessione dal comune di Anzio, in piazza Zemini, 20/21 metri che godono di un mutuo agevolato da parte della regione Lazio per ulteriori dieci anni; 23 alloggi, del suddetto complesso, sono passati da proprieta' indivisa a proprieta' individuale, previo nulla osta della regione Lazio, concesso con delibera n. 7671 del 3 ottobre 1995; lo statuto della cooperativa prevede all'articolo 2 che la stessa "non potra' essere sciolta prima dell'estinzione dei mutui che saranno contratti per l'acquisto dei terreni e delle case, per la costruzione delle case stesse"; nell'assemblea generale della cooperativa "Aurora Anziate", svoltasi il 16 novembre 1996, il presidente, signor Massimo Mazzi, ed il consiglio di amministrazione hanno manifestato la volonta' di accettare le dimissioni presentate da alcuni soci, ai sensi della legge n. 179 del 1992, riferendo, inoltre, di avere ricevuto nei colloqui con la dottoressa Peluso e l'architetto Rinversi, del settore urbanistica e casa della regione Lazio, indicazioni per cui e' da ritenere regolare la procedura in base alla quale i soci, effettuato il "rogito notarile", sarebbero nella condizione di uscire dalla cooperativa; l'assessorato urbanistica e casa della regione Lazio, rispondendo ad un quesito posto sul problema, ha precisato, con note n. 5159 del 15 ottobre 1996 e n. 1365 e n. 2438 del 28 aprile 1997 che "le dimissioni dalla cooperativa i soci assegnatari le possono dare soltanto prima di aver stipulato l'atto pubblico di assegnazione a seguito del quale divengono proprietari dell'alloggio e come tali sottoposti alla disciplina dell'alienazione per gli alloggi di edilizia agevolata di cui alla vigente normativa in materia"; il consiglio di amministrazione della cooperativa, con vari verbali tra cui quello del 28 giugno 1997, n. 221 ha dichiarato di "non tener conto di quanto comunicato dall'assessorato urbanistica e casa, con note nn. 1365 e 2438 del 28 aprile 1997; alcuni soci, anche in seguito all'autorizzazione da parte della regione Lazio per variazione regime assegnazione alloggi da "proprieta' indivisa" a "proprieta' individuale", hanno chiesto ed ottenuto, una volta passati con regolare rogito notarile al regime di proprieta' individuale, di dimettersi e di uscire dalla cooperativa -: quali siano i motivi per i quali la cooperativa edilizia "Aurora Anziate" srl non ha ottemperato ai richiami della regione Lazio ne' alle leggi vigenti in materia di edilizia economica e popolare con contributo regionale, facendo uscire, su richiesta, soci assegnatari di case a carattere di proprieta' individuale, e non convocando, il 1^ gennaio 1997, 22 soci a proprieta' individuale, per l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 1996; quali iniziative intenda assumere perche' siano accertate eventuali connivenze tra regione Lazio, associazioni o leghe di cooperative edilizie e la cooperativa "Aurora Anziate" srl; quali provvedimenti, infine, intenda adottare per riportare la situazione nel normale alveo della legalita' e se tra questi si consideri l'ipotesi di un commissariamento della cooperativa. (4-13938)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13938 presentata da SAVARESE ENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19971119
xsd:integer
1
19971119-19981005
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13938 presentata da SAVARESE ENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19971119
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T11:21:16Z
4/13938
SAVARESE ENZO (ALLEANZA NAZIONALE)
blank nodes
MINISTRO MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
19980807