INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13869 presentata da BOSCO RINALDO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19971118
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13869_13 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: dalla stampa e da indiscrezioni appare che: il sottosegretario per gli affari esteri, onorevole Piero Franco Fassino, ha espresso la lodevole intenzione di sviluppare un dialogo costruttivo con la minoranza slovena in Italia; il 25 ottobre 1997, lo stesso sottosegretario ha incontrato presso la prefettura di Trieste, una delegazione, in rappresentanza unitaria, della minoranza degli sloveni; la stessa era completamente formata da esponenti dell'Ulivo, come se gli stessi convenuti fossero gli unici aventi titolo a rappresentare la minoranza; la delegazione, a quanto riferito, era composta da: Milos Budin, vicepresidente del Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia ed esponente del partito democratico della sinistra, Giorgio Banchig, direttore responsabile del quattordicinale Dom di Cividale del Friuli, Martin Brecelj, giornalista del Primorski dnevnik e segretario regionale dell'Unione slovena, Claudio Coffoli, esponente di Forum democratico, Jole Namor, militante del partito democratico della sinistra e direttore responsabile del settimanale Novi matajur di Cividale del Friuli, Stojan Spetic, giornalista Rai ed ex senatore del partito comunista italiano, Sergio Pacor, rappresentante dell'Unione slovena e giornalista Rai in pensione ed esponente del consiglio delle organizzazioni slovene SSO, Rudi Pavsic, esponente di Forum democratico, giornalista del Novi matajur e segretario della Unione economico culturale slovena SKGZ; tutte le persone sopracitate rappresentano ed appartengono ad organizzazioni politico-culturali di area dell'Ulivo; la rappresentanza, cosi' come evidentemente appare, era composta per massima parte da giornalisti della carta stampata e dell'etere; gli interventi svolti nell'incontro hanno riguardato preminentemente argomenti sulle previdenze per l'editoria e per la realizzazione di una rete radiotelevisiva transfrontaliera; al termine dell'incontro il sottosegretario onorevole Fassino si e' impegnato a promuovere un prossimo incontro con i sottosegretari dei due dicasteri interessati dalle questioni sopra riportate -: quali siano stati i criteri di valutazione nella scelta della rappresentanza della minoranza slovena; perche' all'incontro non siano state invitate anche altre rappresentanze, come la Consulta slovena, la Comunita' economico culturale slovena o le diverse componenti della societa' civile slovena, non necessariamente iscritte o vicine alla sinistra italiana; se non si ritenga che l'incontro sia stato piu' una riunione di partito, che non una visita alla comunita' della minoranza; se si sia effettivamente tenuto l'incontro alla presenza del prefetto dottor De Feis, e se si', perche' la prefettura si sia prestata ad una riunione di partito nella sede di governo; quale attinenza abbia, con la suddetta riunione, l'attuale disposizione del disegno di legge finanziaria per il 1998, con la quale si stabilisce un aiuto economico al Primorski dnevnik per ulteriori due miliardi, con evidente interesse alla diffusione della informazione politica della attuale coalizione di maggioranza parlamentare, la quale cosi' finanzia uno strumento in grado di influenzare le scelte politiche della minoranza slovena in Italia; perche' il provvedimento finanziario sia rivolto esclusivamente al Primorski dnevnik e non a tutta l'editoria della minoranza slovena; se il Governo non ravvisi, in questo comportamento, la tendenza ad usare i quattrini dei cittadini non per la tutela delle minoranze, ma per una politica di espansione e rafforzamento delle posizioni della maggioranza che lo sostiene nel nord-est del Paese, ovvero non per interesse pubblico, ma di partito; se non ritenga opportuno, per il futuro, che gli incontri con le minoranze siano programmati con maggiore attenzione, al fine di non incontrare ed ascoltare solo quelle parti favorevoli all'area governativa. (4-13869)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13869 presentata da BOSCO RINALDO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19971118
xsd:integer
1
19971118-19980226
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13869 presentata da BOSCO RINALDO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19971118
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
PITTINO DOMENICO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)
FONTANINI PIETRO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)
xsd:dateTime
2014-05-15T11:20:55Z
4/13869
BOSCO RINALDO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
19980211