INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13776 presentata da MINNITI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111103

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13776_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-13776 presentata da MARCO MINNITI giovedi' 3 novembre 2011, seduta n.545 MINNITI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il 18 febbraio 2008, gli uomini del raggruppamento operativo speciale (ROS) dei carabinieri, della sezione anticrimine di Reggio Calabria, dopo avere identificato in via Filici di Pellaro (Reggio Calabria), l'appartamento dove si nascondeva uno dei piu' pericolosi latitanti della 'ndrangheta, Pasquale Condello, detto «il Supremo», facevano irruzione all'interno dell'abitazione, sfondando una porta e arrestando il superlatitante insieme ad altri tre affiliati di 'ndrangheta; il 21 dicembre 2009 (come si evince anche dall'articolo dal titolo «Scusi signor Boss, ci porgerebbe i polsi» pubblicato sul Corriere di Calabria del 3 novembre 2011, n. 20), a distanza di piu' di un anno, gli stessi carabinieri della sezione anticrimine di Reggio Calabria ricevevano, a firma del direttore dell'ufficio per l'amministrazione generale del dipartimento di P.S., una raccomandata con la quale si chiedeva di voler far conoscere, con lo massima cortese urgenza, l'attuale domicilio, privato e di servizio, dei militari del ROS che avevano partecipato all'operazione di polizia, dalla quale sono derivati i danni nei confronti dell'interessato (ossia, gli eredi del signor Francesco Dattola, di cui di seguito, ndr) che questa Amministrazione ha provveduto a risarcire; la «singolare» richiesta di identificazione dei carabinieri del ROS, da parte del predetto ufficio, traeva la sua origine nell'azione di rivalsa, con correlata richiesta di risarcimento dei danni, promossa nei confronti del Ministero dell'interno dagli eredi del signor Francesco Dattola (all'epoca proprietario dell'immobile dove Pasquale Condello stava trascorrendo da mesi la sua latitanza, indisturbato fino al momento della cattura nel febbraio del 2008). L'appartamento, per inciso, era stato affittato ad un prestanome del «Supremo», Antonino Chila', successivamente arrestato per favoreggiamento; il predetto ufficio, ad un certo punto della vicenda, ha ritenuto pertanto giusto e doveroso procedere all'acquisizione dell'identita' e del domicilio privato e di servizio dei militari del ROS, al fine di avviare la procedura di interruzione di termini di prescrizione per poter esperire l'eventuale azione di rivalsa di chi, ad esito del procedimento amministrativo-contabile, dovesse risultare responsabile dei danni cagionati al terzo (ossia i gia' citati eredi del signor Francesco Dattola, ndr); il principio di non fornire alcun elemento identificativo circa l'identita' dei partecipanti ad operazioni di polizia, in particolare di quelle rivolte contro le organizzazioni criminal-mafiose, e' considerato un presupposto, insieme elementare ed assoluto, da parte di ogni forza di polizia -: se il Ministro sia a conoscenza della solerzia a giudizio dell'interrogante inopportuna che ha informato, in questo specifico caso, l'azione dell'ufficio per l'amministrazione generale, dal momento che se si desse seguito alla richiesta di identificazione dei carabinieri del ROS si potrebbero esporre i militari che hanno partecipato alla cattura di Pasquale Condello a possibili ritorsioni criminali; se non ritenga opportuno accertare come mai si sia potuto verificare, anche se all'interno di quanto previsto dalle norme dai regolamenti, un riflesso burocratico che ha fatto si' che alcune procedure amministrative andassero avanti in automatico, senza una corretta valutazione del contesto in cui e' maturata l'operazione di polizia in questione; quali iniziative e provvedimenti intenda adottare affinche' fatti del genere non abbiano piu' a ripetersi.(4-13776)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13776 presentata da MINNITI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111103 
xsd:integer
20111103- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13776 presentata da MINNITI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111103 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T01:19:00Z 
4/13776 
MINNITI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA