INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13611 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930429
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13611_11 an entity of type: aic
Ai Ministri del tesoro, delle finanze, di grazia e giustizia, della sanita'. - Per conoscere - premesso che: l'INCE, Istituto di Credito Edilizio, con sede in Roma, controllato dalla BANCA POPOLARE DI NOVARA, e' al centro - insieme a questa - di visite ispettive della BANCA D'ITALIA e della Guardia di Finanza; la BANCA POPOLARE DI NOVARA si e' distinta per aver chiuso l'esercizio 1992 con un utile di soli 2,7 miliardi a fronte dei 140 dell'anno precedente, con forte perdita sui crediti; l'INCE per aver concesso credito, (su circa 4 miliardi di impieghi) per 450 miliardi circa ai personaggi coinvolti in "Tangentopoli"; si noti che il direttore dell'INCE e' tal Mario Barone, gia' amministratore delegato del BANCO di ROMA, poi coinvolto nello scandalo della Banca privata di Michele Sindona; ha scritto Lorenzo d'Avanzo su "Panorama" dell'11 aprile 1993, relativamente ai beneficiari delle disinvolte operazioni dell'INCE: ... "Qualche nome? L'Ince di Mario Barone ha erogato fondi con generosita' a Salvatore Ligresti (140 miliardi) come a Giuseppe Ciarrapico (30 miliardi), a Florio Florini (40 miliardi) come ai fratelli Costanzo (25 miliardi). Per verificare che non ci siano state eccezioni alle regole di una normale gestione oculata e prudente, gli ispettori stanno passando al microscopio decine di operazioni. Per esempio, quella che riguarda un costruttore emiliano, Franco Frabboni, cliente della Popolare di Novara, in buoni rapporti con Barone, coinvolto nell'inchiesta sulle tangenti legate al dopoterremoto a Napoli: nonostante le difficolta' connesse a una crisi di liquidita', e' riuscito a farsi prestare dall'INCE 130 miliardi (di cui 90 gia' erogati) per la nuova sede del ministero della sanita', in costruzione alla Magliana (periferia di Roma). Le garanzie? Un contratto di locazione sottoscritto all'epoca dell'ex ministro della sanita' Francesco De Lorenzo, ma ancora incagliato alla Corte dei Conti. Tra i nomi che compaiono sui tabulati dell'INCE e' poi quello del finanziere Marco Squatriti, finito di recente in manette per lo scandalo Italsanita'. Con una delle sue societa', la Morgan, aveva ottenuto un mutuo di 40 miliardi. Ma dopo la firma del preliminare e l'iscrizione dell'ipoteca su una clinica per anziani in costruzione ad Olbia e gia' affittata all'ITALSANITA', l'INCE ha risolto il contratto in modo unilaterale. Per Barone, un punto a favore. Un giudizio opposto potrebbe scaturire da un mutuo di 30 miliardi concessi all'ITALFIN 80 di Ciarrapico, garantito dagli immobili delle cliniche Quisisana e Policlinico Casilino. Non solo quest'ultimo e' stato affittato all'ITALSANITA' ed e' al centro di una vicenda giudiziaria, ma si sono gia' accumulati 8 miliardi di rate arretrate. Un altro che deve degli arretrati (12 miliardi) e' Florio Fiorini, che aveva ricevuto due mutui da 20 miliardi, mentre altri 15 miliardi di arretrati risultano a carico della Uno Holding, finanziaria che ha rilevato il patrimonio immobiliare di Vincenzo Romagnoli, in debito verso l'INCE per circa 70 miliardi"; perche' solo ora la BANCA D'ITALIA si sia determinata a svolgere accertamenti; cosa sia emerso in ordine alla responsabilita' nella concessione allegra del credito da parte della BANCA POPOLARE DI NOVARA e dell'INCE; se esistano, come tutto lascia pensare, gravi responsabilita' politiche, in particolare di taluni dei dirigenti ministeriali per la mancata doverosa vigilanza in sede di gestione esecutiva delle scelte legislative compiute dal Parlamento. (4-13611)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13611 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930429
xsd:integer
0
19930429-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13611 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930429
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T21:03:42Z
4/13611
PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE)