INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13544 presentata da TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111011

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13544_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-13544 presentata da MAURIZIO TURCO martedi' 11 ottobre 2011, seduta n.532 MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: la notte tra il 1 o ed il 2 novembre 2007 veniva uccisa a Perugia in via della Pergola la cittadina inglese Meredith Kercher; le indagini venivano svolte dalla squadra mobile di Perugia, con l'ausilio della polizia scientifica di Roma e Perugia, e lo SCO, coordinate dal pubblico ministero dottor Giuliano Mignini; dopo appena 4 giorni, in data 6 novembre 2007 venivano fermati Amanda Knox, Sollecito Raffaele e Dya Patrick Lumumba; in buona sostanza il fermo scaturi' dalle dichiarazioni rese da Knox nel corso della nottata del 5 novembre; i relativi verbali sono stati dichiarati inutilizzabili dalla Corte di cassazione perche' assunti in dispregio dei fondamentali diritti di difesa e per mancata nomina del difensore; Sollecito, inoltre, veniva fermato in quanto a parere della polizia scientifica, era sua la scarpa che aveva lasciato un'orma insanguinata del sangue di Meredith rinvenuta all'interno della stanza del delitto; solo nel giugno del 2008 si scoprira' che la polizia scientifica (per sua stessa ammissione) aveva sbagliato: quell'orma apparteneva ad una scarpa di proprieta' di Rudy Hermann Guede; tutto l'impianto accusatorio si basava su due elementi di carattere genetico: il Dna di Meredith sulla lama di un coltello trovato a casa di Sollecito, il Dna di Sollecito su un gancetto di reggiseno trovato sotto il corpo della vittima (inizialmente) e poi incredibilmente repertato 46 giorni in un posto diverso dal primo avvistamento e completamente modificato dalle varie perquisizioni effettuate dalla squadra mobile; la perizia disposta solo nel corso del giudizio di secondo grado, criticando aspramente il lavoro svolto dalla polizia scientifica in sede di analisi genetiche, ha dichiarato i due reperti non utilizzabili a fini probatori; sono state effettuate numerosissime intercettazioni telefoniche a tutta la famiglia del Sollecito a giudizio degli interroganti assolutamente inutili e gia' da principio evidentemente strumentali di cui, infatti, i giudici di primo grado non hanno tenuto alcun conto; in data 16 luglio 2010 e in data 21 maggio 2011 (per quanto consta, salvo altro) personale appartenente alla squadra mobile di Perugia, alla polizia scientifica e allo Sco hanno ricevuto «Un encomio e una parola di lode» perche' «evidenziando elevate capacita' professionali, acume investigativo e non comune determinazione operativa, conducevano una complessa indagine di polizia giudiziaria che si concludeva con l'arresto degli autori dell'omicidio di una studentessa inglese consumato nel centro storico di Perugia»; in data 4 ottobre 2011 la corte d'assise d'Appello di Perugia ha assolto con formula piena Raffaele Sollecito e Amanda Knox dai reati a loro ascritti -: se non ritenga opportuno annullare gli atti relativi alla concessione delle ricompense gia' assegnate al personale dipendente dalla squadra mobile di Perugia, dalla polizia scientifica e dallo Sco per evidente negligenza nello svolgimento di indagini relative al caso di cui in premessa che si sono rilevate essere dichiaratamente fallaci.(4-13544)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13544 presentata da TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111011 
xsd:integer
20111011-20120911 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13544 presentata da TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111011 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T01:17:27Z 
4/13544 
TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA