INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13539 presentata da EVANGELISTI FABIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20111011

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13539_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-13539 presentata da FABIO EVANGELISTI martedi' 11 ottobre 2011, seduta n.532 EVANGELISTI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: e' dal marzo 2011 che il sistema antincendio e sicurezza porto di Livorno e' messo a rischio, da quando cioe' la motobarca VF 1174 non risulta piu' utilizzabile poiche' sono venuti a mancare i presupposti per poter navigare e con disposizione del dirigente locale il 6 maggio 2011 e' stata posta «fuori servizio» perche' non ci sono risorse disponibili per poter garantire il tipo di manutenzione necessaria all'unita' navale citata; anche se in termini di ore di moto e' minore rispetto a una comune nave di linea (appena 2500 in 10 anni), il lavoro di manutenzione non e' derogabile, in quanto il Corpo nazionale e' sottoposto al controllo R.I.N.A. per il collaudo del proprio naviglio; con la mancata operativita' di un'unita' navale di questi tipo si rischia di compromettere drasticamente il servizio antincendio portuale e non solo, in quanto si tratta di un'imbarcazione costruita in acciaio e risulta l'unica in grado di poter affrontare incendi di importanti dimensioni anche in mare aperto e attualmente non e' sostituibile presso il distaccamento con altre di caratteristiche simili; il distaccamento porto di Livorno, tra l'altro, copre una grande zona di costa, limitata a Nord dal distaccamento porto di La Spezia e a sud da quello di Civitavecchia. Sulla costa della provincia livornese e' compreso anche il porto di Piombino che da ormai diversi anni ha un traffico di navi e passeggeri di notevole entita'; inoltre, i dati dell'autorita' portuale indicano che il traffico passeggeri e' di 2.467.976, il traffico di navi e' di 7506, quello delle navi da crociera e' di 458 con relativi 795.313 passeggeri, senza contare la quantita' di merci pericolose in transito da e per la darsena petroli e il porto industriale, che pongono il porto di Livorno tra i primi sul territorio nazionale in termini di rischio incendio; inoltre, allo stato attuale e' presente l'unita' navale VF 446 alla quale, pero' e' stato limitato l'uso al solo ambito portuale, nonostante abbia 25 anni e sia ancora buona come barca antincendio portuale, tenuto presente che le scarse finanze degli ultimi anni non sono state sufficienti per mantenerla in completa efficienza; e' presente anche una terza unita', la RAFF VF R09, un imbarcazione con scafo in vetroresina, molto veloce nella propulsione, ottima per arrivare velocemente sul posto dell'evento ma con un impianto antincendio limitato a tamponare piccole emergenze: ha, infatti, un unico monitore di prua con una portata di 5.000 litri al minuto, evidentemente limitati per sostituire la succitata motobarca VF 1174 che ha tre monitori con una portata di 20.000 litri al minuto e un getto d'acqua di 70 metri; nonostante le pressioni delle sigle sindacali e degli stessi vigili del fuoco per ottenere la manutenzione ordinaria, i finanziamenti non sono ancora arrivati; se tra circa 5 o 6 mesi non cambiera' lo stato delle cose, il porto di Livorno, che e' di prima categoria come quelli di Genova, Venezia e Napoli, non avra' piu' mezzi antincendio portuali dei vigili del fuoco, ma si dovra' affidare ai vari rimorchiatori o altri mezzi portuali civili, nelle situazioni di emergenza -: se sia a conoscenza di quanto evidenziato in premessa e quali urgenti provvedimenti intenda adottare per fare fronte allo stato di emergenza in cui versa lo stato manutentivo delle imbarcazioni citate. (4-13539)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13539 presentata da EVANGELISTI FABIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20111011 
xsd:integer
20111011-20120426 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13539 presentata da EVANGELISTI FABIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20111011 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T01:17:25Z 
4/13539 
EVANGELISTI FABIO (ITALIA DEI VALORI) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA