INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13524 presentata da MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930427
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13524_11 an entity of type: aic
Ai Ministri di grazia e giustizia, del lavoro e previdenza sociale, della sanita', dell'interno e per la funzione pubblica. - Per sapere - premesso che: il dottor Achille Gramegna - gia' primario chirurgo in diversi ospedali, dal Galliera di Genova, a quello di Cairo Montenotte (Savona), al Santa Corona di Pietra Ligure (Savona) - ha presentato alla procura della Repubblica di Savona un memoriale-esposto nel quale sono contenute gravissime asserzioni circa la corruzione e i brogli operati in numerosi concorsi per primario ospedaliero, in Liguria e Piemonte; alcuni stralci del documento, contenuti in un articolo su Il Secolo XIX del 18 aprile 1993, non parrebbero lasciare spazio a dubbi circa la natura di quanto denunciato; Gramegna avrebbe scritto di aver partecipato a concorsi da primario per gli ospedali di Nervi (GE), Sestri (GE), Novara e di aver sempre dovuto constatare che "tutto viene deciso in anticipo", e lo stesso sarebbe accaduto anche all'ospedale di Chiavari; Gramegna nel 1988 aveva vinto un concorso per primario a Cairo Montenotte (SV), nonostante, abbia rivelato nell'esposto, fosse stato "minacciato dall'allora sindaco socialista Osvaldo Chebello a rinunciare"; e continua ancora "Ho provato al Galliera dove per un anno ho fatto il primario facente funzioni e sono stato silurato. A Novara ha vinto addirittura un collega che aveva 25 punti in meno, nonostante io fossi il primo in graduatoria"; Gramegna denuncia nell'esposto la regia di questi brogli "In Liguria la maggioranza dei concorsi da primario chirurgo vengono decisi da un barone ospedaliero, il professor Gian Massimo Cazzaniga"; l'ultimo, e finalmente deflagrante, caso in cui il dottor Gramegna si e' imbattuto e' stato il concorso per primario all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure (SV), che questa volta lo ha indotto a denunciare alla Magistratura la situazione, in uno scenario che vede al centro di tutto "(...) la corsa al guadagno, alle alchimie per sottrarre pazienti ai nostri ospedali per destinarli ai privati genovesi"; Gramegna aveva chiesto alla USL competente sul Santa Corona che fosse revocata la destinazione di Cazzaniga nella commissione esaminatrice del concorso in quanto aveva avuto notizia ("Mi informo', a suo tempo, anche l'assessore regionale alla sanita', Bellasio") che il posto era stato gia' presumibilmente destinato al dottor Pastorino, aiuto al San Martino dello stesso Cazzaniga ma la USL - che ha scelto, stranamente, come sede del concorso Pavia - ha reagito revocando la nomina a componente della commissione del professor Nicola Zinicola del Santa Corona ed e' stato cambiato anche il presidente (Ferro anziche' Vitali) mentre Cazzaniga e' rimasto -: quali provvedimenti urgenti intendano assumere al fine di un completo e approfondito esame dei gravissimi fatti sopraelencati, anche nei loro risvolti giudiziari. (4-13524)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13524 presentata da MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930427
xsd:integer
0
19930427-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13524 presentata da MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930427
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T21:03:32Z
4/13524
MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE)