. "PEZZONI MARCO (PROG.FEDER.)" . "BARTOLICH ADRIA (PROG.FEDER.)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13456 presentata da PEZZONI MARCO (PROG.FEDER.) in data 19950914"^^ . . "BASSANINI FRANCO (PROG.FEDER.)" . "REBECCHI ALDO (PROG.FEDER.)" . "CALVI GABRIELE (PART.POP.ITAL.)" . . . . "FINOCCHIARO FIDELBO ANNA MARIA (PROG.FEDER.)" . "MALVESTITO GIANCARLO MAURIZIO (LEGA NORD)" . "19950914-" . "4/13456" . . . "MENEGON MAURIZIO (MISTO)" . . . "Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: in seguito alle elezioni amministrative del 23 aprile 1995 nel comune di Scandolara Ravara, in provincia di Cremona, e' risultato eletto alla carica di sindaco Giovanni Bozzini; in data 15 giugno 1995 il prefetto di Cremona ha impugnato innanzi al tribunale la deliberazione di convalida degli eletti assunti dal consiglio comunale di Scandolara Ravara a seguito di una nota inviata dal segretario comunale a supporto della tesi sollevata dalla minoranza consiliare di una presunta ineleggibilita' a sindaco di Giovanni Bozzini in quanto dirigente (vice direttore amministrativo-economo) di una struttura (I.P.A.B. ospedale G. Aragona di San Giovanni in Croce) convenzionata con l'Azienda sanitaria 20 nel cui ambito territoriale si trova il comune di Scandolara Ravara; il tribunale di Cremona, riunito il 14 luglio in camera di consiglio, ha ritenuto di respingere i ricorsi presentati dalla minoranza consiliare e dal prefetto di Cremona sostenendo che \"a seguito del riassetto legislativo dell'unita' sanitaria locale l'ineleggibilita' e' ora limitata al direttore generale, al direttore amministrativo e al direttore sanitario (articolo 3 n. 9 del decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 - vedasi a riguardo la prodotta circolare 13 aprile 1995 del Ministero dell'interno) con la conseguenza che, se i dipendenti dell'USL (fatta eccezione per i sovra menzionati soggetti) non sono ineleggibili alla carica di consigliere comunale anche se rivestono la qualita' di dirigenti a maggior ragione non possono essere ritenuti ineleggibili i dirigenti delle strutture convenzionate con le USL; dopo questa sentenza la stessa minoranza consiliare ha ritenuto di non dover piu' insistere per riaprire un conflitto politico-istituzionale che ha creato ovviamente paralisi e incertezza alla vita amministrativa della comunita' di Scandolara Ravara; il 20 agosto la prefettura di Cremona, tramite l'avvocatura dello Stato, ha inoltrato ricorso alla Corte d'Appello giudicando insoddisfacente la sentenza di primo grado e dunque riaprendo il contenzioso sul sindaco -: se esistano indicazioni od orientamenti del Ministero dell'interno tesi a suggerire alle prefetture di portare alle estreme conseguenze casi di conflitto di questo tipo o se tali decisioni siano da addebitarsi esclusivamente alle autonomie delle singole prefetture; se intenda chiedere chiarimenti alla prefettura di Cremona per acquisire quale motivazione \"istituzionale\" l'abbia mai spinta a riaprire un contenzioso elettorale che nemmeno la parte politica che lo aveva avviato si e' sentita in diritto o in dovere di riaprire; se non ritenga il Ministro che, dopo la sentenza di primo grado del tribunale di Cremona, equilibrio e correttezza istituzionale avrebbero dovuto suggerire alla prefettura di Cremona un uso piu' responsabile e proprio delle prerogative di cui dispone, invece di sostituirsi ad una parte politica trasformandosi addirittura nel soggetto promotore del nuovo ricorso. (4-13456)" . "0"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13456 presentata da PEZZONI MARCO (PROG.FEDER.) in data 19950914" . . "2014-05-14T19:49:21Z"^^ . . .