. . "20110928-20120110" . "FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . "1"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13365 presentata da TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110928"^^ . "TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . _:B47b7af00f79c1ed9e483ba2ba5f66c71 . . "MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13365 presentata da TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110928" . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-13365 presentata da MAURIZIO TURCO mercoledi' 28 settembre 2011, seduta n.526 MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: sul sito internet www.palermotoday.it/cronaca/sardegna-muore-sergente-palermo-salvatore-scalici.html e' pubblicato, con data 23 settembre 2011, un articolo dal titolo «Drammatica esercitazione in mare, muore un sergente palermitano»; nello scritto viene testualmente riportato che «[...] Un militare palermitano, Salvatore Scalici di 34 anni, e' morto durante un esercitazione in mare nei pressi di Nuoro. Scalici era sergente del 9° reggimento d'assalto paracadutisti incursori \"Col Moschin\", reparto di forze speciali dell'esercito. Secondo quanto trapelato pare che il sergente si fosse immerso con le bombole nel mare di Dorgali. Ma qualcosa non e' andata per il verso giusto e i compagni non lo hanno visto piu' riaffiorare. Subito sono state avviate le ricerche e il corpo di Scalici e' stato recuperato qualche ora dopo. Le cause della morte sono da accertare, anche se il malore appare l'ipotesi piu' avvalorata. Gia' da oggi iniziera' la raccolta di testimonianze per cercare di capire di piu' su questa tragica esercitazione.» -: quali siano le informazioni in possesso del Ministro interrogato sul fatto esposto in premessa e se siano noti gli esiti della autopsia; quali siano i protocolli di selezione per l'idoneita' al particolare e gravoso servizio presso il reparto di forze speciali «Col Moschin»; di quali apparecchiature e strumentazioni sia dotato il personale che svolge l'incarico di paracadutista incursore; chi sia il responsabile dell'attivita' addestrativa e se siano state eseguite preventivamente tutte le procedure di sicurezza nel teatro addestrativo in cui ha perso la vita il sergente Salvatore Scalici. (4-13365)" . "2014-05-15T01:16:14Z"^^ . . "ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "4/13365" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . _:B47b7af00f79c1ed9e483ba2ba5f66c71 "Atto Camera Risposta scritta pubblicata martedi' 10 gennaio 2012 nell'allegato B della seduta n. 567 All'Interrogazione 4-13365\n presentata da MAURIZIO TURCO Risposta. - In merito alla vicenda affrontata con l'atto in esame, si richiamano opportunamente gli elementi di informazione dei competenti organi tecnico-operativi militari. In primo luogo, si precisa che il militare in argomento, effettivo al 9° reggimento d'assalto paracadutisti incursori «Col Moschin», era stato rischierato con l'unita' di appartenenza a Cala Gonone (Nuoro) per lo svolgimento di attivita' addestrative in ambiente montano regolarmente pianificate, alle quali il medesimo aveva partecipato con professionalita' ed entusiasmo, anche nel giorno del tragico evento. Il giovane era appassionato di attivita' subacquea che svolgeva assiduamente, in ambito civile, nei periodi liberi dal servizio, ma non era in possesso di brevetti e/o abilitazioni militari che lo qualificassero allo svolgimento di attivita' subacquea militare. Si esclude, pertanto, che il decesso del citato militare sia avvenuto durante un'esercitazione. La richiamata notizia riportata sul citato sito internet e', dunque, priva di qualsiasi fondamento. Infatti, piu' precisamente, risulta che il giorno 22 settembre scorso, il sottufficiale, fuori dall'attivita' di servizio, aveva effettuato, privatamente, un'immersione subacquea organizzata da un diving club della zona che risulterebbe essere regolarmente autorizzato a svolgere tale tipologia di attivita' sportive e ricreative. A quanto risulta, il militare, durante la citata immersione, colto probabilmente da un malore, si distaccava dal gruppo di sub con il quale si trovava e veniva intravisto mentre scompariva nelle profondita'. Conseguentemente, tutti gli elementi di informazione richiesti dall'interrogante, relativi ai protocolli di selezione del personale per il reparto in parola, alle apparecchiature e strumentazioni in dotazione ai paracadutisti incursori, nonche' alle procedure di sicurezza, non possono essere messi, strumentalmente, in relazione ad un evento avvenuto fuori dall'orario di servizio e durante un'attivita' svolta privatamente dall'interessato. Il Ministro della difesa: Giampaolo Di Paola." . _:B47b7af00f79c1ed9e483ba2ba5f66c71 "20120110" . _:B47b7af00f79c1ed9e483ba2ba5f66c71 "MINISTRO DIFESA" . _:B47b7af00f79c1ed9e483ba2ba5f66c71 .