INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13361 presentata da COLLAVINI MANLIO (FORZA ITALIA) in data 19950913

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13361_12 an entity of type: aic

Ai Ministri delle poste e telecomunicazioni e dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: risulta all'interrogante che la societa' "Autovie Venete SpA" di Trieste ha dato notizia di aver stipulato con la societa' "British Telecom - Sezione italiana" un accordo per la gestione degli impianti di fibre ottiche posti lungo gli assi autostradali Venezia-Trieste e Palmanova-Tarvisio e per fornire servizi anche a terzi; risulta all'interrogante che il costo delle fibre ottiche e della loro posa in opera venne sostenuto dalla SIP nel 1990, per un importo complessivo di circa sette miliardi, nell'ambito dei lavori disposti dal Governo in occasione dello svolgimento nel nostro paese del campionato del mondo di calcio; il pacchetto azionario di "Autovie Venete" e' detenuto per il 90 per cento dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia; il testo dell'accordo, siglato dal presidente di "Autovie Venete" alcuni giorni dopo l'autorizzazione del Governo alla liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni per "utenti chiusi", prevede espressamente che i contenuti dello stesso restino riservati, specie in rapporto alle istituzioni; la preferenza verso "British Telecom" e' stata giustificata dai vantaggi sui costi delle operazioni che il gestore inglese assicurerebbe, stimati dalla societa' "Autovie Venete" inferiori del 30 per cento a quelli praticati della "Telecom Italia"; successivamente, dalla stampa si e' appreso che nessun contatto era stato preso al riguardo con "Telecom Italia" mentre la societa' "Autovie Venete" aveva avviato da mesi la trattativa con "British Telecom"; "Telecom Italia", inoltre, ha rivendicato i diritti di proprieta' sugli impianti installati, mentre da parte delle rappresentanze sindacali interne della societa' sono stati paventati pesanti riflessi negativi sui livelli occupazionali - gia' minacciati - del personale in servizio nella regione Friuli-Venezia Giulia; per la gestione delle fibre ottiche "Autovie Venete" e' tenuta ad una modifica dello statuto societario e l'accordo siglato con "British Telecom" prevede che la collaborazione fra le due societa' avvenga anche tramite opportune societa' partecipate delle stesse -: se il Ministro delle poste e telecomunicazioni, in considerazione della rilevante portata economica dell'iniziativa descritta, delle conseguenze che la stessa e' destinata a provocare sui livelli occupazionali e sui processi di adeguamento della rete delle telecomunicazioni nell'intero territorio della regione Friuli-Venezia Giulia nonche' del vasto clamore che la stessa ha suscitato presso l'opinione pubblica locale, intenda avviare un proprio approfondimento in ordine ai fatti descritti, anche al fine di accertare se vi possano essere motivi d'intervento da parte del Governo; se la societa' "Autovie Venete" abbia chiesto il parere dell'ANAS prima della stipula dell'accordo con "British Telecom" o, comunque, se l'ANAS stessa sia stata tempestivamente informata dell'iniziativa e quale parere abbia su di essa espresso, alla luce del disposto della legge 28 aprile 1971, n. 287. (4-13361)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13361 presentata da COLLAVINI MANLIO (FORZA ITALIA) in data 19950913 
xsd:integer
19950913- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13361 presentata da COLLAVINI MANLIO (FORZA ITALIA) in data 19950913 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:49:08Z 
4/13361 
COLLAVINI MANLIO (FORZA ITALIA) 

data from the linked data cloud

DATA