. "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13289 presentata da ROSATO ETTORE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110922" . . . "ROSATO ETTORE (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-13289 presentata da ETTORE ROSATO giovedi' 22 settembre 2011, seduta n.523 ROSATO. - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: nel territorio provinciale di Trieste la societa' Croce Italia Marche Srl - servizio ambulanze garantisce il servizio di trasporto degli emodializzati e dei degenti per conto della azienda sanitaria n. 1 triestina e del servizio di 118; la societa' Croce Italia Marche Srl ha alle proprie dipendenze 370 persone e circa 200 collaboratori che prestano la loro opera presso le aziende sanitarie in diverse regioni italiane, di questi 37 sono occupati nel territorio provinciale di Trieste; in un incontro presso la prefettura di Trieste il 3 agosto 2011 le rappresentanze sindacali lamentavano il mancato pagamento dal mese di maggio degli stipendi, della quattordicesima mensilita' e di alcune spettanze accessorie ai dipendenti; a seguito di questo ritardo si era arrivati alle dimissioni per giusta causa di due dipendenti con il rischio che altri lavoratori decidessero di seguire la stessa via, rischiando di causare problemi nell'espletamento regolare del servizio; l'azienda sanitaria n. 1 triestina aveva garantito, con un pagamento pari a 139.000 euro a Croce Italia Marche, le spettanze dei dipendenti dopo che la ditta la aveva denunciata di un ritardo nel pagamento delle fatture relative al periodo da febbraio a maggio; la ditta lamenta, infatti, che l'azienda sanitaria n. 1 triestina, a fronte dei 30 giorni previsti, liquida dopo 120 giorni, ma a difesa di questa situazione l'azienda sanitaria giustifica tale ritardo con una non regolarita' del DURC; la societa' spiega che i ritardi nei pagamenti di cui sono responsabili varie pubbliche amministrazioni, compromette il regolare pagamento delle retribuzioni e delle posizioni INAIL e INPS comportando la non regolarita' del DURC; in quella sede le parti si erano accordate per un rapido sblocco dei versamenti relativi alla mensilita' di giugno e alla quattordicesima vista la sufficienza del pagamento, avvenuto il 2 agosto, delle fatture da parte dell'azienda sanitaria n. 1 triestina; la societa' Croce Italia Marche, invece, alla data odierna, ha pagato ai propri dipendenti solamente la quattordicesima mancando la corresponsione della mensilita' di giugno. Analogamente non ha versato lo stipendio di luglio e non riesce a garantire, al 27 di settembre, quella della mensilita' di agosto; questa non e' la prima volta che la societa' Croce Italia Marche Srl ritarda nel versamento delle retribuzioni dal momento che casi simili si erano verificati anche nel 2010 con continui ritardi nel pagamento degli stipendi nonostante il contratto prevedesse il pagamento entro trenta giorni; nel mese di novembre la societa' aveva dichiarato di non poter corrispondere le retribuzioni causa un intervento di Equitalia che aveva bloccato i conti in quanto la ditta risultata debitrice allo Stato per 900.000 euro per mancato versamento dell'imposta sul valore aggiunto, imposta che la societa' eccepisce non debba essere applicata alle prestazione da essa erogata; anche in quell'occasione l'azienda sanitaria era in ritardo di tre mesi con il pagamento delle fatture; la situazione nelle ultime settimane si e' ulteriormente aggravata in quanto gli istituti di credito ai quali fa riferimento la societa' Croce Italia Marche hanno bloccato i conti correnti cosicche', risulta, siano bloccati, dalla Banca delle Marche, i conti dell'azienda con i fondi che dovevano servire a garantire ai lavoratori le retribuzioni; il caso del territorio provinciale di Trieste non e' l'unico in quanto anche in altre realta' dove Croce Italia Marche svolge la propria attivita', i dipendenti non percepiscono lo stipendio da tre mesi; l'azienda, operando in piu' regioni d'Italia, effettua i pagamenti contemporaneamente per tutti i 370 dipendenti sul territorio nazionale, cosicche' nonostante diverse aziende sanitarie rispettino i tempi nella liquidazione delle fatture non puo' essere garantito un regolare pagamento per il solo personale della provincia di Trieste; il personale dipendente della provincia di Trieste ha dichiarato lo stato di agitazione e ha minacciato ulteriori azioni e proteste, fino anche alla astensione dal lavoro con le garanzie che si devono per i servizi di garanzia alla salute e alla tutela della vita, se la situazione dovesse rimanere la medesima al 27 di questo mese; nel territorio provinciale di Pesaro Urbino le rappresentanze sindacali avevano dichiarato uno sciopero di quattro ore salvo poi sospenderlo all'apertura di un tavolo regionale per definire la situazione dei lavoratori -: se il Ministro intenda assumere le iniziative di competenza perche' si giunga alla corresponsione delle retribuzioni arretrate e attuali al personale addetto preso coscienza della difficile situazione in cui versano i lavoratori nell'importante settore del trasporto dei pazienti con ambulanza da ditte convenzionate (emodializzati e degenti), atteso che i ritardi nei versamenti delle retribuzioni dei dipendenti di Croce Italia Marche si sono verificati anche per causa di un ritardo nel pagamento delle fatture da parte di alcune aziende sanitarie, nonche' per la spesso inesistente vigilanza da parte delle stesse aziende sulla regolarita' nei pagamenti dei dipendenti di queste societa'; se il Ministro intenda aprire un tavolo di concertazione nazionale preso atto che la questione debba essere risolta con la consapevolezza che l'azienda in questione opera in piu' regioni dove analoghi problemi sono riscontrati; se il Ministro intenda, unitamente alle regioni, assumere iniziative normative per fissare modalita' di affidamento di questi servizi che evitino gare d'appalto al massimo ribasso con tutte le immaginabili conseguenze tanto nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori, che della qualita' del servizio agli utenti/pazienti.(4-13289)" . "20110922-" . "4/13289" . . "0"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13289 presentata da ROSATO ETTORE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110922"^^ . . "2014-05-15T01:15:44Z"^^ .