"BOATO MARCO (FEDERAZIONE DEI VERDI)" . "Al Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: prima dell'entrata in vigore del nuovo Codice della strada, con decreto legislativo del 30 aprile 1992, n. 285 e del successivo decreto del Presidente della Repubblica del 16 dicembre 1992, n. 495, riguardante il regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della strada, tutta una serie di veicoli erano esentati dal pagamento del pedaggio autostradale, tra questi: 1) autoveicoli e motoveicoli targati POLIZIA; 2) E.I. (Carabinieri); 3) G.d.F. (Guardia di Finanza); 4) V.F. (Vigili del fuoco), nonche' quelli targati TN e BZ in dotazione del Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco delle province autonome di Trento e Bolzano; 5) C.F.S. (Corpo Forestale dello Stato), A.d.C. (Agenti di Custodia, ora Polizia Penitenziaria); 6) autoambulanze di Enti Assistenziali a carattere pubblico, comprese le autoambulanze militari e della C.R.I. (Croce Rossa Italiana); 7) autoveicoli dell'A.N.A.S (Azienda Nazionale Autonoma Strade), oltre ad alcune categorie di funzionari addetti all'A.N.A.S; 8) Ministero dei Lavori Pubblici, Genio Civile, Ispettorato della Motorizzazione, Ministero dell'Interno (Polizia Stradale); da quando e' entrato in vigore il nuovo Codice della strada, la materia riguardante i pedaggi e' stata modificata nella parte 6^ - Circolazione sulle autostrade (articoli 175-176 Codice della strada) - con l'articolo 373 (articolo 176 Cod. Str.) che stabilisce quanto segue: \"al pagamento del pedaggio, quando esso e' dovuto, e degli oneri di accertamento previsti dall'articolo 372 sono obbligati solidalmente sia il conducente che il proprietario del veicolo. Per il recupero degli importi dovuti all'ente proprietario dell'autostrada si applicano le norme del Testo Unico approvato con Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639 e successive integrazioni e modificazioni. Sono esentati dal pagamento del pedaggio: a) i veicoli della Polizia di Stato targati \"Polizia\" e dell'A.N.A.S. muniti di segni contraddistintivi; b) i veicoli dell'Arma dei Carabinieri con targa E.I. muniti di libretto di circolazione del Ministero della Difesa con annotazione di carico all'Arma dei Carabinieri; c) le autoambulanze con targa C.R.I; d) i veicoli con targa V.F; e) i veicoli con targa G.d.F; f) i veicoli con targa C.F.S.; g) i veicoli delle Forze Armate adibiti a soccorso (autoambulanze, autosoccorso, ecc.) nell'espletamento dello specifico servizio al seguito di autocolonne); h) i veicoli delle Forze armate negli interventi di emergenza e in occasione di pubbliche calamita'; i) i veicoli dei funzionari del Ministero dell'Interno, dell'A.N.A.S., della Direzione generale della MCTC, dell'Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale, del Ministero dei Lavori pubblici, autorizzati al servizio di polizia stradale\"; ne consegue che ora le autoambulanze di Enti Assistenziali a carattere pubblico (veicoli di soccorso del 118-Trentino Emergenza diretto dalla USL di Trento Valle dell'Adige, della Croce Bianca ed analoghe) ed i veicoli del Corpo Permanente (e Volontario) dei Vigili del Fuoco delle province autonome di Trento e Bolzano (targate TN e BZ) devono pagare il relativo pedaggio; e' necessario sottolineare che detta disposizione legislativa e regolamentare comporta ulteriori aggravi di spese a queste Associazioni e/o Enti che operano per la maggior parte gratuitamente e con un forte apporto di personale volontario -: 1) se il Governo non ritenga necessario intraprendere le opportune iniziative per fare modificare le disposizioni contemplate dall'articolo 373 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495; 2) se il Governo non ritenga utile attivarsi nei riguardi della Societa' autostradale del Brennero (A 22) affinche' sia comunque garantita l'esenzione dal pedaggio autostradale ai veicoli di soccorso ed antincendio sprovvisti di targa C.R.I. o V.F. (4-13206)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13206 presentata da BOATO MARCO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19930420" . "4/13206" . "0"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13206 presentata da BOATO MARCO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19930420"^^ . "19930420-" . "2014-05-14T21:02:57Z"^^ .