INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13167 presentata da RUSSO SPENA GIOVANNI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19930420

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13167_11 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: il dottor Sergio Castellari, gia' direttore generale del Ministero delle Partecipazioni statali, coinvolto nelle inchieste su tangenti e corruzione avviate dalla magistratura romana, e' stato trovato ucciso da un colpo di arma da fuoco senza che la Magistratura abbia ancora potuto giungere ad una conclusione certa se si sia trattato di omicidio o suicidio; risulta che il dottor Castellari, nella sua qualita' di dirigente superiore del Ministero delle partecipazioni statali, abbia fatto parte sin dalla costituzione del Comitato consultivo presso il Ministero del Commercio con l'estero per il parere sui trasferimenti all'estero di valuta per il pagamento di compensi di intermediazione; la nomina del dottor Castellari quale membro supplente in rappresentanza del Ministero delle partecipazioni statali e' stata formalizzata con decreto del 14 giugno 1980 del Ministro del commercio con l'estero pro tempore, Manca; nello stesso decreto viene indicato quale membro effettivo il Direttore generale del medesimo Ministero, il che fa ritenere che il dottor Castellari avesse la titolarita' di fatto della rappresentanza delle Partecipazioni statali ed in tale veste abbia effettivamente e concretamente partecipato alla formulazione dei pareri del Comitato stesso e proprio per questo abbia potuto e dovuto interessarsi di tutti gli affari conclusi dalle aziende a partecipazione statale, comprese evidentemente anche tutte o quasi le transazioni per la vendita di armi italiane all'estero; il Comitato aveva come compito di autorizzare le aziende italiane a trasferire valuta all'estero per il pagamento dei cosiddetti "compensi di intermediazione" a mediatori stranieri non identificati o quando le banche incaricate del trasferimento ritenevano non sufficientemente probante la documentazione, oppure quando i compensi medesimi si discostavano troppo dagli usi commerciali; si trattava spesso di somme molto ingenti, come ad esempio quelle pagate per la vendita all'Iraq di quattro fregate, sei corvette e una nave rifornitrice da parte di un consorzio di aziende italiane facenti capo alla Fincantieri e alla Oto Melara, entrambe a partecipazione statale; in quell'occasione il presunto mediatore ricevette una cifra vicina ai 180 miliardi su un contratto che aveva un valore complessivo di circa 1500; la trasparenza, la regolarita', nonche' la reale destinazione finale dei compensi portati all'attenzione di tale comitato erano di per se' per lo meno dubbi visto che proprio di quest'area grigia ed incerta nella definizione e nella finalizzazione dovevano occuparsi i suoi membri; cio' nonostante il sottosegretario pro tempore Baldassarre Armato, - cosi' egli stesso ha riferito alla Commissione d'inchiesta parlamentare sulle commesse di armi e mezzi militari istituita con legge 596/77 - arrivo' addirittura a rinunciare alla presidenza del Comitato per "scrupoli personali" legati alla difficolta' di formarsi un pieno convincimento sulla regolarita' delle autorizzazioni concesse, a significare che le mediazioni portate all'attenzione del comitato dovevano presentare margini di dubbio ed incertezza molto vasti, tanto da far sospettare della loro stessa liceita' e probabilmente anche sulla loro effettiva destinazione -: fino a quando il dottor Sergio Castellari abbia fatto parte del Comitato; a quali sedute abbia partecipato, quali affari vi siano stati effettivamente trattati e quali fossero stati invece inseriti all'ordine del giorno; l'elenco dei compensi di intermediazione sottoposti all'esame del comitato per affari conclusi da aziende a partecipazione statali o per vendite di armi, indipendentemente dal venditore, dal 14 giugno 1980 e fino alla cessazione dall'incarico in seno al comitato del dottor Castellari; se tali elementi siano gia' all'esame della magistratura. (4-13167)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13167 presentata da RUSSO SPENA GIOVANNI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19930420 
xsd:integer
19930420-19931102 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13167 presentata da RUSSO SPENA GIOVANNI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19930420 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T21:02:52Z 
4/13167 
RUSSO SPENA GIOVANNI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 

blank nodes

MINISTRO MINISTERO DEL COMMERCIO CON L'ESTERO 
19931018 

data from the linked data cloud

DATA