INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13086 presentata da STANISCIA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930420

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13086_11 an entity of type: aic

Ai Ministri dell'industria, commercio e artigianato e del lavoro e previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: l'ACM automobili di Piazzano di Atessa (Chieti), industria produttrice di veicoli fuoristrada che attualmente occupa circa 200 dipendenti, versa in uno stato di grave crisi di liquidita' che mette a repentaglio il suo futuro e quello dei dipendenti; tale fabbrica nel giugno 1992 e' stata ceduta dall'allora proprietario Livio Biagini alla Motor Holding di Dublino, che aveva predisposto un piano di ristrutturazione e rilancio per superare le difficolta' gia' allora presenti; per superare il momento di difficolta' e' stata chiesta al tribunale di Vasto l'autorizzazione alla procedura di concordato e a tale fine il gruppo Zanini ha prestato garanzie fideiussorie per circa 14 miliardi; ad una parte dei lavoratori, circa 100, e' stata concessa la cassa integrazione per ristrutturazione del ciclo produttivo, i restanti operai sono rimasti al lavoro per procedere alla ristrutturazione stessa; fino al mese di novembre del 1992 il programma di ristrutturazione e' andato avanti secondo il piano previsto dalla nuova proprieta'; in dicembre e' intervenuta una improvvisa crisi di liquidita' che ha costretto a porre in cassa integrazione 50 dei lavoratori impegnati nel programma di ristrutturazione; il programma di ristrutturazione si e' praticamente bloccato e i dipendenti non percepiscono lo stipendio ormai da cinque mesi, come nulla hanno riscosso i dipendenti in cassa integrazione; le maestranze sono in agitazione ormai dallo scorso mese di dicembre e presidiano da allora lo stabilimento nell'orario di lavoro; il tribunale di Vasto ha concesso al gruppo Zanini tempo fino al 21 aprile prossimo venturo per prestare le necessarie garanzie onde poter accedere alle procedure di concordato, ma il gruppo Zanini non sembra allo stato attuale essere in grado di poter fornire tali garanzie; nel frattempo sembra si sia interessata all'ACM una cordata di imprenditori capeggiata dalla famiglia Cornacchia, che attraverso contatti epistolari con l'attuale proprieta' e con il commissario giudiziale, sembra essersi dichiarata disposta a rilevare l'azienda; la trattativa si e' arenata e non se ne conosce la motivazione; la protesta dei lavoratori monta giorno dopo giorno, e sempre piu' difficile ed insostenibile diventa la loro condizione; l'attuale proprieta' sembra essere intenzionata, in mancanza di acquirenti, ad iniziare la procedura di fallimento; l'ACM automobili, pur nelle difficolta' che sta attraversando il settore automobilistico, e' in grado di ritagliarsi una nicchia di mercato nella quale inserirsi con la produzione di 3 mila veicoli l'anno, un quantitativo sufficiente per la ripresa dello stabilimento; l'ACM ha ottenuto decine di miliardi di lire di contributi a fondo perduto e di mutui a tasso agevolato ed altri diciotto potrebbe ottenere se riprendesse la produzione; nello stabilimento c'e' un fondo magazzino del valore di circa 14 miliardi; se si perde ulteriore tempo si rischia di vanificare le potenzialita' di ripresa di questa azienda, di bloccare il processo di ristrutturazione, di perdere la possibilita' della cassa integrazione per i lavoratori; questa situazione di difficolta' dell'azienda ACM sembra sia dovuta ad una "guerra" tra gruppi finanziari ed industriali per il controllo del mercato dei fuoristrada a tutto danno dei lavoratori e del denaro pubblico investito -: se non ritengano, ognuno per la propria competenza, di intervenire per accertare le cause che hanno portato alla situazione difficile dell'azienda ACM automobili e per fare in modo che la stessa possa riprendere la produzione in modo da salvaguardare il posto di lavoro dei circa 200 dipendenti e l'investimento pubblico effettuato. (4-13086)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13086 presentata da STANISCIA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930420 
xsd:integer
19930420- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13086 presentata da STANISCIA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930420 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
MELILLA GENEROSO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) 
DI PIETRO GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) 
xsd:dateTime 2014-05-14T21:02:43Z 
4/13086 
STANISCIA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) 

data from the linked data cloud

DATA