INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13056 presentata da PAPPALARDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO) in data 19930420
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13056_11 an entity of type: aic
Ai Ministri per i beni culturali e ambientali, della pubblica istruzione e dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica. - Per conoscere - premesso che: la citta' di Roma e' stata la prima capitale d'Europa, nel 1928, ad essere dotata di un Planetario, insostituibile centro di cultura scientifica ed umanistica, oltre che affascinante riproduzione del cielo stellato; dal 1973, fatta eccezione per un breve periodo di apertura nel 1981 (circa due mesi), la citta' di Roma e' l'unica tra le capitali europee a non poter usufruire di un planetario; per tale motivo, in occasione della Giornata nazionale dei planetari, gli interessati si sono dovuti recare a Firenze, cosi' come nel 1992 si sono recati ad Amelia, per poter assistere presso quel Planetario ad una lezione che riguardava "La Divina Commedia e l'Astronomia"; altra interrogazione in merito e' stata presentata dal sottoscritto in data 16 novembre 1992, alla quale non e' stata fino ad ora fornita alcuna risposta -: quali siano i motivi che ostacolano la riapertura del planetario di Roma, tenuto anche conto che le richieste del pubblico sono sempre piu' numerose; quali provvedimenti si intendano adottare al fine di superare le eventuali difficolta' che si frappongono all'auspicata riapertura del planetario stesso. (4-13056)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13056 presentata da PAPPALARDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO) in data 19930420
xsd:integer
0
19930420-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13056 presentata da PAPPALARDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO) in data 19930420
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T21:02:39Z
4/13056
PAPPALARDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO)