INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13043 presentata da PAPPALARDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO) in data 19930420

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13043_11 an entity of type: aic

Al Ministro dell'interno. - Per conoscere - premesso che: due dirigenti della sede romana dell'Associazione professionale polizia municipale d'Italia (ANVU), Fanella Antonio e Fiordalice Roberto, sarebbero stati oggetto di contestazione disciplinare da parte dell'Amministrazione comunale, asseritamente per aver rilasciato - senza autorizzazione - un'intervista a un giornalista di un quotidiano della capitale; nel corso di tale intervista, i predetti avrebbero denunciato, tra l'altro, alcune carenze, dal punto di vista operativo, funzionale e igienico-sanitario, riferite ai locali che ospitano alcune sedi dei gruppi del Corpo di polizia municipale di Roma; il fatto sarebbe avvenuto in un momento in cui gli stessi erano svincolati da ogni gerarchia e subordinazione nei confronti del Corpo della polizia municipale e dell'amministratore comunale, essendo liberi dal servizio, e nell'unico status di responsabili locali dell'ANVU; in particolare al Fanella sarebbe stato contestato di aver introdotto un giornalista presso i locali che ospitano il III Gruppo polizia municipale, presso il cimitero del Verano di Roma; quest'ultimo addebito sarebbe del tutto ingiustificato, atteso che lo stesso Fanella ed il giornalista avrebbero visionato i locali trattenendosi al di fuori di essi, sui vialetti di passaggio riservati al pubblico che accede al cimitero; tale versione potrebbe essere confermata anche dal giornalista interessato; nel corso dell'intervista non sarebbero stati svelati segreti d'ufficio ma si sarebbe parlato solamente di problemi di carattere generale, al solo scopo di stimolare le competenti autorita' a prendere i dovuti provvedimenti per porre il personale nelle migliori condizioni logistiche e infrastrutturali onde svolgere meglio i propri compiti, nell'esclusivo interesse del Corpo; dopo alcuni giorni il comandante del Corpo avrebbe pretestuosamente contestato al Fanella degli addebiti, per non aver indossato nel corso del servizio il berretto d'ordinanza e per essersi presentato non curato nella persona e nell'uniforme; a nulla sarebbero valse le giustificazioni dello stesso Fanella, il quale nella circostanza avrebbe rappresentato di aver chiesto da mesi, a chi di competenza, la sostituzione di alcuni capi di vestiario-uniforme, berretto compreso (dei quali era prevista per regolamento la sostituzione), ottenendo per risposta che la richiesta non poteva essere accolta per indisponibilita' del materiale; una dettagliata lettera su quanto sopra, avente protocollo 774/92-DS-I-C, sarebbe stata inviata in data 15 luglio 1992 oltre che ai Presidenti della Repubblica, del Consiglio dei ministri, della Corte costituzionale e della Commissione affari costituzionali, anche al Ministro dell'interno, al Prefetto, al Procuratore generale della Repubblica ed al Sindaco di Roma -: se quanto sopra riportato risponde a verita'; quali siano i motivi per i quali l'Associazione professionale polizia municipale d'Italia non avrebbe una precisa collocazione giuridica, pur avendo la stessa natura giuridica dei partiti politici e di altri organismi che operano a tutela dei diritti di categoria e sono portatori di interessi diffusi; se risulti quali siano i provvedimenti eventualmente adottati dalle competenti autorita', destinatarie della lettera sopra citata, per eliminare le carenze segnalate nell'articolo di stampa; se i provvedimenti di carattere disciplinare a carico dei due responsabili dell'ANVU sono stati o meno revocati, atteso che i medesimi hanno agito, come loro diritto, quali rappresentanti, a tutela della propria categoria, senza arrecare offesa al decoro del Corpo, ne' denigrazione; se non si ritenga, infine, che un simile comportamento nei riguardi di tale categoria, possa far sorgere legittimo il sospetto di un atteggiamento persecutorio ed intimidatorio da parte dell'Amministrazione di appartenenza. (4-13043)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13043 presentata da PAPPALARDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO) in data 19930420 
xsd:integer
19930420- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13043 presentata da PAPPALARDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO) in data 19930420 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T21:02:38Z 
4/13043 
PAPPALARDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO) 

data from the linked data cloud

DATA