. . "2014-05-15T01:12:29Z"^^ . . "4/12820" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12820 presentata da BUONANNO GIANLUCA (LEGA NORD PADANIA) in data 20110726" . "0"^^ . "20110726-" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . . "BUONANNO GIANLUCA (LEGA NORD PADANIA)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12820 presentata da BUONANNO GIANLUCA (LEGA NORD PADANIA) in data 20110726"^^ . . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-12820 presentata da GIANLUCA BUONANNO martedi' 26 luglio 2011, seduta n.507 BUONANNO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: e' stato recentemente siglato tra Unicredit e Italpetroli un accordo per cancellare la posizione debitoria della societa', a mezzo conferimento del pacchetto di controllo dell'A.S. Roma, in quanto Italpetroli, la holding che controllava la societa' A.S. Roma, da tempo presentava una situazione debitoria molto pesante, con un'esposizione di 325 milioni di euro verso l'Unicredit e di 80 milioni verso il Monte dei Paschi di Siena; in base all'ultimo bilancio approvato, i ricavi consolidati di A.S. Roma sono diminuiti dell'8,7 per cento a 108,2 milioni ed il risultato netto di competenza e' in perdita per 2,43 milioni; i debiti di funzionamento erano pari a 54 milioni al 31 marzo 2010, di questi 21 milioni scaduti, ma non pagati. Al 31 maggio 2010 i debiti verso calciatori e tesserati ammontavano a 21 milioni, mentre il patrimonio netto al 31 marzo ammontava a soli 6,56 milioni di euro; Unicredit non e' una banca a carattere regionale ma e' la piu' importante banca italiana, con interessi in tutto il territorio nazionale, e le sue scelte, qualora si rivelassero poco oculate, avrebbero pesanti ripercussioni su tutti i piccoli risparmiatori che afferiscono i propri capitali alla banca; le scelte di Unicredit nei confronti di una societa' la cui cattiva gestione appare all'interrogante evidente sono, sempre ad avviso dell'interrogante, del tutto incoerenti con gli eccessi di prudenza con i quali vengono valutate le richieste di fido e di mutuo da parte delle piccole imprese, in difficolta' a causa della crisi economica e da parte delle famiglie; l'A.S. Roma e' societa' quotata in borsa valori; Unicredit si trova nell'anomala situazione di azionista di una societa' calcistica professionistica anche in seguito ad una discussa cessione del pacchetto di maggioranza a soci statunitensi -: quali azioni la CONSOB abbia assunto per tutelare i piccoli azionisti della societa' essendo questa quotata in borsa. (4-12820)" .