INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12678 presentata da FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110713

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_12678_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-12678 presentata da MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI mercoledi' 13 luglio 2011, seduta n.500 FARINA COSCIONI, MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, MECACCI e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della giustizia, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: nel corso degli ultimi mesi sono state rivolte numerose e dettagliate interrogazioni al Ministro della giustizia circa inquietanti anomalie nel funzionamento del tribunale per i minorenni di L'Aquila; tutte le interrogazioni sono rimaste senza alcuna risposta, nonostante la gravita' dei fatti ivi denunziati; i numerosi firmatari e cofirmatari di tali interrogazioni, peraltro appartenenti a diversi schieramenti politici, e dunque certamente non condizionati nella loro attivita' ispettiva da visuali «partigiane», hanno vanamente chiesto chiarimenti circa la condotta del presidente del tribunale per i minorenni e circa i rapporti tra il tribunale stesso e la casa famiglia «Immacolata Concezione» di San Gregorio; nelle more e' pervenuta notizia alla sottoscritta che con esposto consegnato nello scorso mese di giugno, ed indirizzata contemporaneamente ai carabinieri di Barisciano, al procuratore generale presso la Corte di cassazione, al Consiglio superiore della magistratura, all'assessore alla sanita' della regione Abruzzo ed all'assessore alle politiche sociali del comune di L'Aquila, sono state allegate alle competenti magistrature esiti di investigazioni difensive ex articoli 391-nonies codice procedura penale dalle quali emerge: a) che la legale rappresentante della casa famiglia «Immacolata Concezione» ha consigliato ad alcuni testimoni di predisporsi al versamento di 30.000,00, euro senza specificare a quale titolo ed in favore di chi, per potere ottenere un bambino in affidamento; b) che contestualmente a tale ambiguo riferimento economico, la stessa persona ha altresi' precisato che per motivi personali il presidente di tale tribunale si troverebbe in difficolta' economiche; c) che alcuni testimoni hanno potuto constatare condizioni di insalubre custodia dei bambini all'interno di tale casa famiglia, sia per quanto concerne vitto ed alloggio, sia per quanto concerne i metodi educativi consistenti nel rinchiudere al buio in cantina i bimbi colpevoli di qualche «marachella»; d) che il giovane Paolo Rocchesini, nato ad Avezzano il 30 gennaio 1993, rimasto insieme alla propria sorella ospite coatto di tale casa famiglia su ordine del tribunale per i minorenni, pote' allontanarsene soltanto una volta raggiunti i 18 anni, sebbene gia' nel 2005 la famiglia Urbani/Paolucci si fosse proposta quale affidatala sia del giovane che di sua sorella; e) che il rifiuto espresso dal tribunale di autorizzare l'affidamento dei due minori alla famiglia Urbani/Paolucci, si era basato sul parere negativo di suor Mirella, responsabile della casa famiglia affidataria dei due ragazzi nonche' beneficiaria delle rette costituite da fondi pubblici; f) che nonostante tale valutazione negativa, sia il ragazzo che la sorella, compiuti i 18 anni, sono stati finalmente accolti dalla famiglia Urbani/Paolucci presso la quale riferiscono di vivere serenamente e circondati da affetto e protezione; g) che la giornalista televisiva Elsa Di Gati aveva chiesto, insieme al marito, di potere accogliere in affido un bimbo ricoverato nella casa famiglia di suor Mirella, e che il presidente del tribunale aveva negato tale affido sostenendo che l'avvenuta adozione da parte della coppia di un'altra bimba costituiva condizione ostativa; h) che se cio' corrispondesse al vero, ne discenderebbe che il presidente del tribunale dei minori non conosce, o comunque non applica, le precise disposizioni delle leggi in materia minorile, e segnatamente l'articolo 2, comma 1, legge n. 149 del 2001 testualmente dispone che: «Il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo, nonostante gli interventi di sostegno e aiuto disposti ai sensi dell'articolo 1, e' affidato ad una famiglia, preferibilmente con figli minori...»; egualmente grave e' la notizia, apparsa sugli organi di stampa con intervista diretta alle parti interessate, secondo cui alla coppia formata dalla signora Maria Sicignano e dal signor Rocco Pascale, cui in un primo momento era stato consegnato un decreto di adozione in favore di una bimba down, e' stata poi revocato il decreto stesso stante la condizione di non vedente della donna; anche nel caso della famiglia aspirante adottiva Palena/Fornarola, e' stata negata l'adozione di un bimbo sull'assunto che avendo la coppia gia' adottato in precedenza altri due fratellini, la circostanza sarete stata ostativa, anche qui dunque ignorando o comunque disattendo il gia' citato articolo 2, comma 1, legge n. 149 del 2001 -: e' necessario che il Ministro della Giustizia finalmente prenda atto di un clima fortemente inquinato nel territorio abruzzese, e dell'evidenza di anomalie gravissime nella gestione degli affidamenti dei minori, che a quanto appare si preferisce mantenere in istituti sovvenzionati da denari pubblici, il piu' a lungo possibile invece di favorire il loro diritto ad una famiglia vera; se si intenda finalmente procedere ad immediata iniziativa ispettiva presso il tribunale per i minorenni di L'Aquila al fine di verificare i presupposti per l'esercizio dell'azione disciplinare. (4-12678)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12678 presentata da FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110713 
xsd:integer
20110713- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12678 presentata da FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110713 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO) 
TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T01:11:31Z 
4/12678 
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA