INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12659 presentata da ALESSANDRI ANGELO (LEGA NORD PADANIA) in data 20110713
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_12659_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-12659 presentata da ANGELO ALESSANDRI mercoledi' 13 luglio 2011, seduta n.500 ALESSANDRI. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: un'agenzia di stampa (ANSA) del 12 luglio 2011 rende noto che la guardia di finanza di Modena ha scoperto 23 persone straniere che fingevano di avere la residenza in provincia in modo da percepire l'assegno sociale di 417,30 euro mensili erogato dall'Inps; gli agenti delle Fiamme Gialle, compiendo verifiche sul territorio, hanno accertato come diversi beneficiari della prestazione assistenziale - originari di Marocco, Albania, Argentina, Estonia, Brasile, Polonia e Spagna - continuassero a percepire la quota pur non abitando piu' in Italia. Senza aver comunicato il cambio di residenza all'Inps, avevano infatti delegato altre persone a riscuotere indebitamente l'assegno sociale; su questo fenomeno, gia' dal 2009, la Lega Nord di Modena aveva chiesto particolari controlli da parte delle istituzioni locali competenti, in particolare l'allora consigliere comunale Mauro Manfredini aveva presentato un ordine del giorno volto a far si' che il comune di Modena effettuasse periodici controlli sulla residenza degli immigrati stranieri in quanto risultava frequente il caso di stranieri che, benche' se ne tornassero nel loro Paese d'origine, o comunque andassero a vivere all'estero, continuavano ad incassare il suddetto sussidio; nello specifico, il predetto consigliere comunale, chiedeva alla relativa giunta di attivarsi ad intraprendere immediatamente le opportune iniziative, affinche' gli organi amministrativi e di controllo competenti provvedessero ad effettuare un censimento periodico dei cittadini extracomunitari residenti sul territorio comunale, a far attuare un sistema di verifica efficace di ogni variazione di residenza e ad impegnare l'ufficio anagrafe a comunicare tempestivamente e periodicamente all'Inps i risultati di tali controlli; gia' l'atto in questione evidenziava come ogni mese, 13.800 immigrati ricevessero dall'Inps un assegno sociale per un totale di 6.190.930 euro e che in Emilia-Romagna i cittadini extracomunitari che percepivano il sussidio sono 1.710; va rimarcato che a tale assegno sociale hanno diritto tutti gli stranieri con regolare permesso di soggiorno ed in possesso di determinati requisiti, in particolare devono avere conseguito il compimento del sessantacinquesimo anno d'eta', devono altresi' essere privi di reddito o comunque avere un reddito inferiore ai limiti fissati dalla legge e risiedere «legalmente e continuativamente» da almeno dieci anni sul territorio italiano; gli extracomunitari con carta di soggiorno e i neocomunitari che lavorano in Italia da almeno tre mesi possono inoltre chiedere il ricongiungimento di parenti, dichiarando di averli in carico. Questi non appena compiono 65 anni, essendo privi di reddito, o comunque con un reddito basso, dal momento che quello dei figli non e' cumulabile, hanno diritto all'assegno sociale; il caso accertato dalla Guardia di finanza di Modena potrebbe riguardare altri territori non solo dell'Emilia Romagna, ma di altre regioni italiane, soprattutto quelle del nord del Paese -: se non intendano attivare un monitoraggio su tutto il territorio nazionale, con particolare riguardo alla regione Emilia Romagna, volto a verificare l'esistenza di casi di stranieri che inizialmente in regola con i requisiti per ottenere l'assegno sociale, abbiano successivamente continuato a percepire la quota del sussidio pur non abitando piu' in Italia, in ipotesi senza aver comunicato il cambio di residenza all'Inps e delegando altre persone a riscuotere indebitamente l'assegno sociale. (4-12659)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12659 presentata da ALESSANDRI ANGELO (LEGA NORD PADANIA) in data 20110713
xsd:integer
1
20110713-20120426
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12659 presentata da ALESSANDRI ANGELO (LEGA NORD PADANIA) in data 20110713
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T01:11:22Z
4/12659
ALESSANDRI ANGELO (LEGA NORD PADANIA)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO LAVORO E POLITICHE SOCIALI
20120426