INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12183 presentata da BERSELLI FILIPPO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930317
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_12183_11 an entity of type: aic
Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: l'ispettore della Polizia di Stato aderente alla Unione Sindacale di Polizia (USP) Archimede Pucci, segretario locale di tale organizzazione sindacale presso il Commissariato di Polizia Mare di Civitavecchia e consigliere provinciale di Roma della medesima organizzazione sindacale, in servizio presso il predetto commissariato con l'incarico di comandante della Squadra di Polizia giudiziaria, e' stato trasferito "per esigenze di servizio" al Commissariato di Polizia di Stato di Civitavecchia Citta'; contemporaneamente il vice ispettore Angelo Ruggieri, esponente del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) e' stato trasferito con delibera immediata e senza motivazione alcuna dal Commissariato di Polizia di Stato Civitavecchia Citta' al Commissariato di Polizia Mare di Civitavecchia; l'ispettore Archimede Pucci non aveva mai chiesto di essere trasferito; ultimamente il Commissario della Polizia di Stato dottor Augusto Trinetti in servizio presso la Questura di Trapani, non appena nominato Coordinatore provinciale USP e' stato inspiegabilmente destituito dal Questore di Trapani dall'incarico di dirigente della Squadra Volante e trasferito prima in sottordine alla Squadra Mobile e poi a dirigere il Commissariato di Castellammare del Golfo; il dottor Augusto Trinetti nella sua lodevole attivita' sindacale era entrato in contrasto con il Segretario provinciale del SIULP, tra i cui aderenti aveva mietuto proseliti; l'agente di Polizia di Stato Patrizia De Simone, moglie del dottor Augusto Trinetti, gia' esponente del SAP in servizio presso la Squadra Allievi Agenti di Roma, non appena fatta la disdetta a tale organizzazione sindacale ed essersi iscritta all'USP e' stata inspiegabilmente trasferita all'Istituto Superiore di Polizia e le e' stata negata l'assegnazione alla II Sezione in quanto ubicata nel medesimo perimetro della Scuola Allievi Agenti; il Vice Ispettore della Polizia di Stato Anna Pazienza, Consigliere nazionale USP e Segretario provinciale di Forli' di tale organizzazione sindacale, gia' in servizio presso la Squadra Mobile, si trova attualmente presso un altro ufficio, dopo essere stata presa di mira con un comunicato da parte del SIULP; l'Agente della Polizia di Stato Daniele Carini, in servizio presso il Compartimento Pol. Fer. di Roma-Posto Pol. Fer. Roma Tiburtina, Rappresentante locale USP presso detto Posto Pol. Fer. Roma Tiburtina venne lo scorso anno trasferito d'ufficio al Posto Pol. Fer. Roma Smistamento per essere entrato in contrasto con il Comandante del Posto Pol. Fer. Roma Tiburtina che era ed e' esponente del SAP. Solo a seguito di proteste dell'USP venne poi riassegnato al Posto Pol. Fer. Roma Tiburtina, ma fu subito bersagliato da una serie continua di constestazioni di tipo disciplinare. Da qualche giorno, e' stato inviato a Bologna per la frequenza di un corso, con preavviso di pochissimi giorni e selezionato a tal fine, tra tanto personale, non si sa in base a che cosa e da chi; l'attuale Segretario regionale dell'USP Lazio, Agente scelto Silvio Di Giacinto, in servizio presso il Commissariato Viminale di Roma, venne tempo addietro trasferito d'ufficio per volere dell'allora dirigente che era un esponente del SAP e poi ritrasferito, solo dopo le proteste USP all'allora Questore di Roma; il Vice Segretario nazionale dell'USP Agente scelto della Polizia di Stato Giampiero Gamba, in servizio presso l'Ispettorato Generale di Polizia di Stato Viminale, e' stato da poco tempo inspiegabilmente, secondo quanto risulta all'interrogante, trasferito dalla scorta del capo della segreteria dell'ex Ministro di grazia e giustizia onorevole Claudio Martelli; la sera del 3 giugno 1992, il Prefetto di Trapani dottor Gentile organizzava un ricevimento in Prefettura e si curava di invitare solo i sindacati SIULP, SAP e SIAP escludendo l'USP; gia' il 2 giugno 1992, il Direttore della Scuola Allievi Agenti di Roma dottor Morelli aveva invitato a partecipare alla cerimonia conclusiva del corso di Allievi agenti tutti i sindacati meno l'USP, che pure all'interno dell'istituto era ed e' il sindacato maggioritario; totalmente arbitraria appare in proposito la tesi secondo cui per le manifestazioni verrebbero invitati solo gli esponenti delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, considerato che, per esempio, alla cerimonia presso la Scuola venne ufficialmente invitato il barbiere della stessa, mentre alla festa della Polizia del 1992 furono ufficialmente invitati, tra i tanti, l'allora presidente dell'INAIL dottor Albero Tomassini, l'allora direttore dell'INPDAI dottor Francesco Calo', nonche' Sorella Carla Pulcinelli Cossu e Sorella Bernardina Fraddosio della Croce Rossa Italiana, unitamente a tante altre persone non certo considerate in base a un molto opinabile giudizio di rappresentativita'; queste sono solamente alcune delle cose "strane" accadute agli aderenti dell'USP, colpevoli soltanto di avere sempre fatto il proprio dovere e che giustamente, ad avviso degli interroganti, non hanno partecipato per protesta alla cerimonia commemorativa della strage di Via Fani, anche perche', a quanto pare, sono invitati soltanto per le cerimonie funebri -: quale sia il suo pensiero in merito a quanto sopra e se gli episodi sopra indicati siano casuali o frutto di una volonta' persecutoria nei confronti degli aderenti all'USP. (4-12183)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12183 presentata da BERSELLI FILIPPO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930317
xsd:integer
0
19930317-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12183 presentata da BERSELLI FILIPPO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930317
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
LA RUSSA IGNAZIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE)
xsd:dateTime
2014-05-14T21:00:57Z
4/12183
BERSELLI FILIPPO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE)