INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11984 presentata da BERSELLI FILIPPO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970724

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_11984_13 an entity of type: aic

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: l'organico previsto per il commissariato di pubblica sicurezza di Imola e' individuato in sessantaquattro operatori, oltre ad altri venti che dovrebbero essere in forza al posto di polizia Pedagna-Zolino, per un totale di ottantaquattro elementi, mentre, alla data odierna, si puo' disporre complessivamente di sole sessanta unita', escluso il dirigente e due funzionari addetti; risalendo alla data del 1^ gennaio 1996, si puo' constatare che il numero totale dei dipendenti in forza era di sessantacinque; la causa della differenza si individua velocemente, poiche' quattro di loro sono andati in pensione, mentre un altro e' deceduto per problemi di salute, senza che si sia proceduto, in alcun modo, a reintegrarli. Gli ultimi poliziotti rimasti in servizio con sufficiente anzianita' per essere posti in quiescenza (tre dipendenti), hanno presentato tutti domanda di pensionamento per lasciare l'amministrazione entro il 31 dicembre 1997; anche in tale occasione, se non verra' reintegrato il detto personale, molti dei servizi finora espletati a favore della collettivita' verrebbero irrimediabilmente annullati, con grave nocumento per la comunita' imolese; a tal proposito si intende evidenziare alcuni dati statistici sulle sempre maggiori problematiche che si ripercuotono sul controllo del territorio: rispettivamente per l'anno 1995, l'anno 1996 ed il 1^ semestre del 1997, gli stranieri dimorati nel comprensorio imolese risultano 1010, 1384 e 1600; i furti denunciati 778, 856 e 474; le persone denunciate 279, 361 e 155; le persone arrestate 16, 21 e 9; la quantita' di sostanza stupefacente sequestrata 300 grammi, 1700 grammi e 3000 grammi; dalle cifre riportate si puo' facilmente intuire quanto sia notevolmente aumentata la mole di lavoro per i pochi elementi che svolgono servizio al commissariato di Imola, sottolineando, in particolare, che gli stranieri dalla fine del 1996 ad oggi sono aumentati di oltre 16 per cento; e' possibile ritenere esistente una correlazione tra la diminuzione del personale e l'aumento di atti criminosi; si deve altresi' sottolineare l'espansione della popolazione sia nel comune di Imola (circa sessantaquattromila abitanti) che nel comprensorio (circa centotremila abitanti) e la vastita' del territorio di competenza, che ha una superficie di 628 chilometri quadrati; della mancanza di personale al commissariato di Imola risentono in particolare i sottoelencati uffici: a) gabinetto locale di Polizia scientifica, ove svolge servizio un solo elemento (che verra' collocato in pensione dal 3 settembre 1997 e al quale non e' ancora stato affiancato nessuno), mentre ne sarebbero previsti almeno tre. In cio' va ricercato il motivo per cui le "volanti" e le pattuglie della squadra di polizia giudiziaria sono, di sovente, costrette a recarsi presso la scientifica di Bologna per fotosegnalare i fermati, lasciando di conseguenza, sguarnito il territorio; b) posto di Polizia Pedagna, ove svolgono servizio solo cinque dipendenti, nonostante l'area urbana di competenza sia pari a circa un terzo dell'intera citta' con ventimila residenti. Si appalesa, in tali condizioni, l'impossibilita' di gestire efficacemente il servizio e soprattutto, anche in astratto, e' possibile affermare che non potranno essere raggiunti i fini che ci si era prefissi nel momento in cui era stata concepita l'idea di creare quell'ufficio; c) posto di Polizia presso l'ospedale nuovo, ove svolge servizio un solo dipendente che, pertanto, risulta del tutto insufficiente per far fronte alle esigenze dell'ufficio mentre, contrariamente, si deve rilevare un aumento delle richieste di assistenza da parte della cittadinanza nei riguardi del pronto soccorso (unico presidio sanitario per circa venti comuni dell'hinterland imolese); occorre inoltre segnalare che al commissariato di Imola non e' presente neppure un dipendente civile con incarico d'archivista e, pertanto, queste mansioni vengono svolte da tre poliziotti; il personale di questo commissariato viene chiamato, inoltre, a sopperire alle innumerevoli esigenze di ordine e sicurezza pubblica in un contesto di sempre maggiore necessita', determinato dalla crescita delle manifestazioni sportive locali, che si svolgono quasi esclusivamente nelle giornate festive; si rappresenta, a tal proposito, che in quella sede si svolgono importanti manifestazioni sportive del campionato di basket (serie A2 e B), del campionato di calcio, con incontri di serie C2 e D, del campionato mondiale di Formula 1 e di motociclismo nonche' numerosissimi incontri delle serie minori di calcio, basket, pallavolo, baseball, rugby e innumerevoli manifestazioni religiose, culturali, politiche e sociali, che richiedono l'impiego del personale del commissariato per servizi di ordine pubblico; a differenza di tutti gli altri uffici di Polizia della provincia si e' costretti, in numerosi casi, ad impiegare il 50 per cento della forza disponibile, compresa quella relativa all'ufficio a cui e' affidato il controllo del territorio; la situazione che in maniera sintetica si e' ritenuto di esporre pone in luce in maniera difficilmente contestabile la necessita' di rivedere la politica della gestione degli organici; Imola non e' un "paesone", ma una citta' che ha, ai fini di polizia, le stesse necessita', se non maggiori, degli agglomerati urbani di analoghe dimensioni e non puo' essere affidata solamente a sessantaquattro poliziotti che, per quanto volenterosi, non riusciranno a darle la sicurezza necessaria -: quale sia il pensiero dell'interrogato in merito; quali iniziative urgenti intenda porre in essere per affrontare e risolvere i problemi sopra esposti (4-11984)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11984 presentata da BERSELLI FILIPPO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970724 
xsd:integer
19970724- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11984 presentata da BERSELLI FILIPPO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970724 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T11:11:25Z 
4/11984 
BERSELLI FILIPPO (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA