"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11939 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930311"^^ . "0"^^ . "19930311-" . . "PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE)" . . . "4/11939" . "Ai Ministri del lavoro e della previdenza sociale, di grazia e giustizia e dell'interno. - Per conoscere - premesso che: e' da fin troppo tempo che le spericolate operazioni finanziarie ed imprenditoriali del barone Pasca di Magliano rappresentano - ad avviso dell'interrogante - un grave attentato alle casse dello Stato e ai diritti dei lavoratori; a conferma che il personaggio in questione, notoriamente legato ad ambienti che contano dei partiti di potere egemoni nel casertano, debba essere \"tenuto sotto controllo\", viene ora la vicenda della AGRITEL, societa' cooperativa a responsabilita' limitata, con sede in Vitulazio (CE); l'AGRITEL, infatti, e' stata messa in liquidazione ma, come per incanto, nello stesso stabilimento e' nata un'altra societa', la \"Comprensoriale Agricola\", che si dedica alla produzione di ravioli e spaghetti, un'operazione di chiaro stampo speculativo che ha significato per i lavoratori quello che si puo' immaginare e cioe' per molti il licenziamento e per quelli (piu' \"fortunati\") che sono stati assorbiti dalla Comprensoriale la rinuncia alla liquidazione e ad altri benefici economici normativi e contrattuali accumulati e non disponibili; ad integrazione di quanto sopra va segnalato che i legami strettissimi di Pasca di Magliano con ambienti politici gli hanno consentito di lucrare cospicui finanziamenti pubblici, senza contare che le strutture della \"fallita\" AGRITEL sono state anche affittate alla AGRICOM con altri introiti; altri soldi sono ancora stati incamerati dal Barone Alessandro Pasca di Magliano affittando le celle frigorifere ad un'azienda produttrice di gelati; sembra insomma che la AGRITEL sia fallita solo per i lavoratori; tra le varie vicende che si potrebbero raccontare vi e' quella riferita all'interrogante dalla guardia giurata che afferma esser stata spremuta come un limone dal barone per poi essere messa alla porta senza liquidazione e senza che fosse versato lo stipendio di gennaio 1993, e quanto dovuto per 22 giorni di ferie non godute; la stessa guardia giurata ha lavorato nei mesi di novembre e dicembre 1992 per dodici ore al giorno (anzi di notte) percependo una cifra mensile irrisoria, neanche un milione e mezzo, mentre avrebbe dovuto percepire il doppio: uno schiaffo a chi ha sempre lavorato senza mai assentarsi, fino al momento della pensione; l'ennesima dimostrazione di come il barone Pasca intenda il rapporto con i lavoratori -: quali iniziative si intendano assumere perche' i lavoratori della AGRITEL ottengano quanto e' loro dovuto; quali provvedimenti si intendano adottare per mettere fine alle spericolate operazioni finanziarie del barone Pasca che sono pagate a peso d'oro dallo Stato e subi'te dai lavoratori sulla loro pelle; quali siano i motivi che hanno impedito sinora l'intervento dell'Ispettorato del Lavoro di Caserta, davvero incomprensibili; a meno che non si tratti di \"comprensibili\" ragioni; se non si ritenga di informare la magistratura per le eventuali violazioni di legge. (4-11939)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11939 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930311" . . . . "2014-05-14T21:00:28Z"^^ .