INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11894 presentata da BATTAFARANO GIOVANNI (PROG.FEDER.) in data 19950711
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_11894_12 an entity of type: aic
Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il 19 settembre 1995, il Tribunale di sorveglianza decidera' quale misura restrittiva adottare nei confronti del Sindaco di Taranto, Giancarlo Cito a seguito della sentenza di condanna per diffamazione della Corte di Appello di Lecce, passata in giudicato, a settanta giorni di reclusione. Si tratta della originaria sentenza 20 novembre 1990 del Tribunale di Taranto, confermata con incremento di pena dalla Corte di Appello di Lecce e definitivamente convalidata dalla Cassazione; ma vi e' di piu': il 23 novembre p.v., dinanzi al G.I.P. presso il tribunale di Lecce dottor Positano, il Sindaco Cito dovra' comparire, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia, per le accuse di concorso in associazione mafiosa e di concorso in omicidio volontario, per l'assassinio del giovane Matteo La Gioia, ucciso proprio davanti alla sede dell'emittente AT6, quartier generale del movimento politico di cui il Cito e' leader incontrastato; oltre la sentenza di condanna passata in giudicato, di cui si e' detto, il Cito, che ricopre anche la qualifica di Ufficiale di Governo, ha i seguenti precedenti penali: 1) una condanna penale a giorni 5 di arresto e a lire 20.000 di ammenda comminata dal tribunale di Taranto il 21 ottobre 1974, per violazione delle norme sulla propaganda elettorale; 2) una condanna a lire 30.000 di multa per rissa, comminata il 4 marzo 1977, dal Tribunale di Taranto; 3) una condanna a 10 giorni di reclusione per tentata violazione di domicilio irrogata dal Tribunale di Taranto il 14 marzo 1978; 4) una condanna a lire 100.000 di multa per rissa, irrogata dal Tribunale di Taranto il 22 novembre 1976; 5) una condanna ad anni 1 e mesi 4 di reclusione irrogata dal tribunale di Taranto il 9 dicembre 1986, per ricettazione; ma certo non basta: il Cito ha una serie di pendenze penali di cui egli stesso si vanta di non tenere conto, nelle sue frequenti ed anzi diuturne apparizioni televisive; pendenze dinanzi al Tribunale di Taranto per diffamazione aggravata a mezzo stampa processo n. 83/90); per diffamazione e violazione di domicilio (processo n. 2109/90); per diffamazione aggravata (processo n. 472/91); per diffamazione aggravata (processo n. 473/91); per diffamazione aggravata (processo n. 1104/91); per diffamazione aggravata (processo n. 1296/91); per diffamazione aggravata (processo n. 1333/91); per calunnia (processo n. 1432/91); per diffamazione aggravata (processo n. 1802/91); per oltraggio (processo n. 3906/90 - Pretura); per diffamazione aggravata (processo n. 386/91); per diffamazione aggravata (processo n. 123/92); per diffamazione aggravata a danni di Mancini Luigi; per diffamazione aggravata (processo n. 2932/90); per diffamazione aggravata (processo n. 2109/90); per diffamazione aggravata e calunnia (processo n. 2637/92); per oltraggio (processo n. 398/93); per diffamazione aggravata (processo n. 1856/93); per abuso di ufficio (processo n. 4870/94); per omissione di atti di ufficio (processo n. 2824/94); per abuso di ufficio (processo n. 3430/94); per sequestro di persona (processo n. 1319/94); per abuso di ufficio (processo n. 2767/94); per abuso di ufficio (processo n. 2763/94); per diffamazione (processo n. 905/94); per abuso di ufficio processo n. 1944/94); per diffamazione aggravata (processo n. 886/94); per abuso di ufficio (processo n. 269/94); cio' nonostante, il Cito, con tracotanza e con atteggiamenti di inaudita violenza verbale, continua in Consiglio comunale e dagli schermi delle emittenti televisive locali a dileggiare nemici ed amici, i quali ultimi, al minimo cenno di dissenso, vengano catalogati come avversari ed espulsi da ogni incarico amministrativo; le condanne gia' subite e le numerose vicende giudiziarie nelle quali il Cito e' coinvolto, determinano oggettivamente una perdita di prestigio e di credibilita' della stessa Istituzione comunale -: quali provvedimenti intende prendere per porre fine a questa situazione ormai insostenibile. (4-11894)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11894 presentata da BATTAFARANO GIOVANNI (PROG.FEDER.) in data 19950711
xsd:integer
0
19950711-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11894 presentata da BATTAFARANO GIOVANNI (PROG.FEDER.) in data 19950711
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
BARGONE ANTONIO (PROG.FEDER.)
BONITO FRANCESCO (PROG.FEDER.)
DI CAPUA FABIO CLAUDIO (PROG.FEDER.)
LOPEDOTE GADALETA ROSARIA PIA (PROG.FEDER.)
MAGRONE NICOLA (PROG.FEDER.)
MASTROLUCA SALVATORE FRANCESCO (PROG.FEDER.)
PERINEI FABIO (PROG.FEDER.)
ROTUNDO ANTONIO (PROG.FEDER.)
STANISCI ROSA (PROG.FEDER.)
TAURINO GIUSEPPE MARIA (PROG.FEDER.)
xsd:dateTime
2014-05-14T19:45:33Z
4/11894
BATTAFARANO GIOVANNI (PROG.FEDER.)