INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11761 presentata da JANNONE GIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19950706
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_11761_12 an entity of type: aic
Al Ministro dell'ambiente. - Per sapere - premesso che: il collegio camerale n. 17 e' costituito da una pluralita' di comuni (Albano Sant'Alessandro, Bagnatica, Bolgare, Brusaporto, Calcinate, Carobbio degli Angeli, Castelli Calepio, Cavernago, Chiuduno, Cividate al Piano, Costa di Mezzate, Ghisalba, Gorlago, Grassobbio, Grumello del Monte, Martinengo, Montello, Mornico al Serio, Orio Al Serio, Palosco, Pedrengo, San Paolo D'Argon, Seriate e Telgate) caratterizzata da un'alta densita' di popolazione ed in crescente espansione urbanistica ed industriale, quindi particolarmente sensibile ai problemi legati alla tutela della qualita' della vita ed alla salvaguardia dei requisiti minimi indispensabili per una crescita economica compatibile delle diverse realta' territoriali; l'area in esame e' ad oggi notevolmente penalizzata sotto il profilo ambientale dalla contemporanea presenza di numerose fonti di inquinamento, le quali, unitariamente considerate, potrebbero rappresentare in futuro motivo di grave pregiudizio per la salute dei cittadini, oltre a costituire sin da ora fattore evidentemente negativo dal punto di vista dell'impatto ambientale; l'ubicazione nel comune di Orio al Serio dell'Aeroporto di Bergamo, che si appresta a diventare, secondo progetti ed intenzioni piu' volte annunciati, un importante e fondamentale complemento all'aeroporto internazionale di Milano-Malpensa, comportera' un inevitabile peggioramento dell'inquinamento atmosferico ed acustico incidente sull'area in esame, anche in funzione della direttrice di atterraggio e di decollo degli aerei che fanno riferimento allo scalo bergamasco; il deterioramento qualitativo dello spazio atmosferico sovrastante il territorio dovra' essere tenuto in seria considerazione per qualsiasi tipo di scelta futura che possa comportare ulteriori aggravi e pregiudizi ai comuni del collegio camerale n. 17; la situazione non certo favorevole sinora descritta risulta essere ulteriormente appesantita, oltre che dal crescente numero di complessi industriali (alcuni dei quali con evidenti potenzialita' inquinanti), dalla presenza sul territorio di arterie stradali statisticamente tra le piu' trafficate in Italia ed in Europa; in particolare, l'autostrada A4 Milano-Venezia, che taglia trasversalmente il suddetto collegio camerale, e' attraversata, come appare dagli ultimi dati statistici disponibili, dal 40 per cento del traffico commerciale nazionale, per lo piu' costituito da mezzi pesanti; il problema del traffico viabilistico assume maggior vigore, dal punto di vista dell'impatto ambientale e del deterioramento atmosferico, in considerazione della evidente inadeguatezza delle infrastrutture stradali ed autostradale causa di numerosi incidenti e rallentamenti, con cadenza pressoche' giornaliera; in aggiunta ai gravi motivi di pregiudizio per la qualita' della vita dei cittadini residenti nei comuni del collegio 17, vanno considerate le previste realizzazioni sia di un importante interporto (piu' precisamente presso il comune di Montello) sia di alcune discariche di rilevanti dimensioni; in particolare, il progetto di realizzazione di una discarica per la raccolta dei rifiuti urbani presso il comune di Bolgare, a circa un anno di distanza e dopo inutili e sterili polemiche tra le autorita' preposte, non ha ancora trovato una razionale soluzione (in senso di un migliore e piu' sicuro approccio tecnologico o in alternativa di abbandono del progetto stesso); l'economia della zona, infine, trova il suo fondamento, oltre che nel settore della produzione industriale e dei servizi, nella produzione agricola e vinicola, quest'ultima particolarmente rinomata in Italia e nel mondo; la qualita' e la competitivita' dei prodotti della natura dipende anche e soprattutto dalla tutela dell'ambiente naturale circostante e dalle risorse dello stesso, in particolare di quelle idriche; aspetto questo che assume maggior rilievo in considerazione della consistente presenza di falde acquifere a profondita' relativamente basse e quindi potenzialmente inquinabili con facilita'; le numerose argomentazioni e le significative problematiche suesposte sono gia' state in parte oggetto di una precedente interrogazione presentata dallo scrivente a tutt'oggi rimasta senza risposta ed in riferimento alle stesse e' quantomai necessaria ed urgente una particolare attenzione -: se siano allo studio ovvero se siano gia' state fatte le necessarie valutazioni e considerazioni per garantire l'osservanza delle condizioni indispensabili per il rispetto della sicurezza ambientale e sanitaria dei cittadini residenti nell'area descritta in premessa; se siano state considerate e valutate nell'insieme le condizioni di vita dei residenti ed i rischi di possibili danni alla salute per la popolazione anche in considerazione della particolare configurazione delle infrastrutture viarie, della struttura aeroportuale e dei numerosi siti produttivi esistenti in costruzione ed in via di progettazione. (4-11761)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11761 presentata da JANNONE GIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19950706
xsd:integer
0
19950706-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11761 presentata da JANNONE GIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19950706
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:45:12Z
4/11761
JANNONE GIORGIO (FORZA ITALIA)