INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11687 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930304

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_11687_11 an entity of type: aic

Ai Ministri dell'interno, per i beni culturali e ambientali, per i problemi delle aree urbane, per il coordinamento della protezione civile e dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: l'abusivismo edilizio, dopo aver saturato con alienanti casermoni ogni spazio disponibile alla periferia di Napoli, si e' spostato verso occidente interessando con la sua presenza devastatrice i preziosissimi siti dei Campi Flegrei; nella sola Pozzuoli, nel triennio 1983-86, sono state realizzate 2.780 costruzioni abusive per un totale di oltre diecimila vani in barba, oltretutto, alla normativa edilizia antisismica nonche' circa 1.500 concessioni ed autorizzazioni edilizie rilasciate dalla amministrazione comunale puteolana dal 1983 al 1986 con l'ambigua formula "favorevole a condizione che non contrasti con la normativa vigente" e senza gli ovvi e debiti controlli, hanno agevolato ed incrementato lo spaventoso numero di costruzioni abusive nel territorio del comune di Pozzuoli; Licola, Cuma, Via Campana, i crateri vulcanici di Agnano, della Solfatara, di Cigliano, di Monte Nuovo, dei laghi di Lucrino e di Averno sono le dolorose testimonianze della brutale aggressione edilizia ad un'area di eccezionale valore ambientale, sottoposta a vincoli di tutela paesaggistica, archeologica e idrogeologica; un massacro compiuto nella totale (o quasi) indifferenza degli organi comunali preposti alla vigilanza ed alla repressione degli abusi edilizi; ad Arco Felice, a meno di cinquanta metri dall'antica porta romana, in tutta tranquillita' sono stati costruiti una ventina di edifici a dispetto dei vincoli di tutela del patrimonio archeologico e della stabilita' dell'arco, gia' seriamente compromessa dal bradisismo e dal passaggio dei mezzi pesanti al suo interno; un ippodromo - singolare la vicenda - e' stato impiantato abusivamente ai piedi dell'Acropoli greca, sull'antico porto di Cuma. Mentre si stava finalmente concretizzando l'abbattimento ordinato dal comune di Pozzuoli, il TAR, con una sua sentenza, ne ha impedito la esecuzione, cosicche' l'ippodromo continua con la sua inconcepibile presenza ad offendere la sacralita' trimillenaria di Cuma; la repressione del fenomeno dell'abusivismo edilizio nell'ambito del territorio puteolano e' stata praticamente inesistente; gli interventi svolti dalle varie amministrazioni sono consistiti nell'apposizione dei sigilli, sistematicamente violati, e nell'acquisizione al patrimonio comunale nel triennio 1986-89 di soli ottanta fabbricati abusivi -: perche' il comune di Pozzuoli non abbia attuato rigorosamente quanto disposto dalla normativa in materia di controllo dell'attivita' urbanistica (legge n. 47 del 28 febbraio 1985); perche' lo stesso non abbia imposto con fermezza il rispetto dell'ordinanza del Ministero per il coordinamento della protezione civile n. 438 del 10 dicembre 1984; se siano in corso le procedure per l'acquisizione al patrimonio comunale degli immobili costruiti senza le necessarie autorizzazioni e per il ripristino dello stato originario dei luoghi con l'abbattimento dei fabbricati eretti in aree tutelate dalle leggi n. 1089 del 1^ giugno 1939 e n. 1497 del 29 giugno 1939; quale sia la consistenza dei danni prodotti al patrimonio archeologico flegreo della criminale cementificazione e quali misure siano state adottate per dare maggiore consistenza alla sua tutela. Quanto precede anche in relazione all'atto ispettivo di uguale contenuto, restato privo di riscontro nella decima legislatura, n. 4-21762 del 5 ottobre 1990. (4-11687)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11687 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930304 
xsd:integer
19930304-19931105 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11687 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930304 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:59:59Z 
4/11687 
PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA