INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11673 presentata da COLUCCI GAETANO NINO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950705

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_11673_12 an entity of type: aic

Al Ministro dell'interno. - Per conoscere - premesso che: anche con espresso riferimento a tutti gli atti di sindacato ispettivo del sottoscritto interrogante sullo stesso argomento (n. 4-04484 del 25 ottobre 1994, n. 4-05200 del 15 novembre 1994, n. 4-10365 del 25 maggio 1995 e 4-11618 del 4 luglio 1995) in data 3 luglio 1995 il consigliere comunale Erberto Manzo ha fatto pervenire al sindaco, al collegio dei revisori dei conti, alla procura regionale della corte dei conti, al CORECO, al presidente della VI Commissione consiliare ed ai capi-gruppo consiliari una nota del seguente letterale tenore: "Oggetto: controdeduzioni alla nota sindacale 68379/95. Con riferimento alla nota indicata in oggetto (richiamata in ordine ai rilievi di legittimita' della spesa conseguente al conferimento di mansioni superiori a pagina 17 della relazione sul rendiconto per l'esercizio 1994 dei revisori dei conti), si rileva che il "corretto principio di buona amministrazione economico e finanziaria, indipendentemente dai vincoli...", tanto conclamato dal sindaco, non appare nella sostanza valido ai fini di un effettivo e giusto principio di equita' che tiene conto del criterio dell'anzianita' di servizio e di settore, nonche' delle mansioni superiori svolte dal personale interessato; indipendentemente dai rilievi dei revisori, cio' che qui ci preme sottolineare e' che il criterio delle "promozioni" adottato dal primo cittadino e' quanto mai singolare; infatti, a tale proposito, ci corre l'obbligo riferire che il direttore di settore dei servizi sociali, con nota 35769/95, indirizzata al sindaco ed in pari data rimessa alle organizzazioni sindacali, per procedere a dare attuazione ad una razionalizzazione del settore, reputava opportuno effettuare una ricognizione dei ruoli e delle qualifiche presenti all'interno dello stesso settore proponendo, in applicazione delle normative contrattuali, l'assegnazione formale di incarico superiore al seguente personale: Barletta Rosanna, Della Rocca Maria Teresa e Palmieri Maria Rosaria da qualifica VII a qualifica VIII; Campana Maria da qualifica VI a qualifica VII; Pomposelli Angelina da qualifica V a qualifica VI; Amoroso Ciro, Siniscalchi Pietro, De Sio Giuseppe e De Filippis Antonietta da qualifica IV a qualifica VI; De Petro Eleonora, Calabrese M. Augusta ed Esposito Angela Maria da qualifica IV a qualifica V; Del Regno Maria, Brucale Anna e Boccia Salvatore da qualifica III a qualifica IV. Di contro il sindaco con proprio "decreto" (n. 40983/95) conferiva mansioni superiori a seguente personale: Caragliano Fortunata, Libertino Maria Luisa, Aloia Gaspare e Salvato Olimpia da qualifica VII a qualifica VIII; Campana Maria, Guarino Anna Teresa, Tenuta Francesco, Sabino Maria, Santangelo Mario, Memmolo Rachele, Santese Silvana e Giordano Lucia da qualifica VI a qualifica VII; Pomposelli Angelina da qualifica V a qualifica VI; De Petro Eleonora e Calabrese M. Augusta da qualifica IV a qualifica VI; Amoroso Ciro da qualifica V a qualifica VI; Esposito A. Maria da qualifica IV a qualifica V; Del Regno Maria, Brucale Anna, Boccia Salvatore e Discepolo Renato da qualifica III a qualifica IV. Dalla comparazione tra i nomi dei "decreti" sindacali ed i nomi della nota del direttore dei servizi sociali emergono stridenti dissonanze. E' qui appena il caso di evidenziare a mo' di esempio due promozioni, cioe' quelle delle Signore Anna Teresa Guarino e Rachele Memmolo. La prima, signora Guarino, trasferita a Salerno dal comune di Valva con la VI qualifica (delibera 1802/88 - relatore l'assessore PDS Bonavitacola), allo stato svolge la sua attivita' presso l'assessore Persico. La stessa e' moglie del dottor Giovanni Moscatiello, gia' segretario comunale di Valva e attualmente sindaco PDS di Baronissi, il quale (delibera 5283/90 - relatore l'assessore PDS Bonavitacola) fu espressamente chiamato presso il nostro comune quale funzionario amministrativo in possesso della necessaria esperienza per supportare i tecnici del comune di Salerno. La signora Guarino, altresi', fu nominata (delibera di G.M. 1690/93) - relatore il sindaco PDS Vincenzo De Luca - impegno di spesa lire 180 milioni) componente della commissione lire 845 del 1978 - proposta di provvedimenti per l'accesso ai corsi di formazione professionale (corsi che a tutt'oggi non risultano effettuati e che probabilmente mai si faranno). La seconda, signora Memmolo Rachele, svolge attualmente la sua opera presso la segreteria dell'assessore Rosa Egidio Masullo. Voci ricorrenti sostengono che la sua promozione e' dovuta essenzialmente a due fattori concomitanti: di essere vicina all'asessore alle politiche sociali e di abitare nello stesso stabile del primo cittadino. Sono questi due esempi che dimostrano che i "decreti" di promozione del sindaco non sono basati su criteri obiettivi di anzianita' di servizio, di settore, ne' di mansioni svolte, ma di scelte monocratiche che nulla hanno a che fare il corretto principio economico e finanziario dell'ente"-: quali siano le valutazioni del Ministro interrogato; per quanto di sua competenza, quali provvedimenti intenda adottare in merito. (4-11673)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11673 presentata da COLUCCI GAETANO NINO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950705 
xsd:integer
19950705- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11673 presentata da COLUCCI GAETANO NINO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950705 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:44:59Z 
4/11673 
COLUCCI GAETANO NINO (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA