. "2014-05-14T20:59:54Z"^^ . . "PATRIA RENZO (DEMOCRATICO CRISTIANO)" . "SAPIENZA ORAZIO (DEMOCRATICO CRISTIANO)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "0"^^ . . "SANGALLI CARLO (DEMOCRATICO CRISTIANO)" . "COLUCCI FRANCESCO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO)" . . "IANNUZZI FRANCESCO PAOLO (DEMOCRATICO CRISTIANO)" . . "ARMELLIN LINO (DEMOCRATICO CRISTIANO)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11643 presentata da PATRIA RENZO (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19930303"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11643 presentata da PATRIA RENZO (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19930303" . . . . "RICCIUTI ROMEO (DEMOCRATICO CRISTIANO)" . . "SANESE NICOLA (DEMOCRATICO CRISTIANO)" . . . "AGRUSTI MICHELANGELO (DEMOCRATICO CRISTIANO)" . "4/11643" . "TORCHIO GIUSEPPE (DEMOCRATICO CRISTIANO)" . "Ai Ministri dell'industria, commercio e artigianato e della sanita'. - Per sapere - premesso che: il recente decreto-legge 30 dicembre 1992, n. 537, in applicazione della direttiva CEE n. 5 del 1992 ha, fra l'altro, determinato le caratteristiche dello strutto definendo \"strutto commestibile\" il prodotto genuino ricavato per fusione dai tessuti adiposi degli animali suini e \"strutto raffinato\" quello ricavato dalla raffinazione di grasso di ossa dei suini con procedimenti chimici; lo strutto oggi definito \"raffinato\" ha indubbiamente caratteristiche inferiori rispetto a quello definito \"commestibile\"; in passato lo strutto diverso da quello oggi definito commestibile non e' stato ammesso in panificazione come testimoniano le sentenze relative alle vertenze giudiziarie nei confronti di panificatori che ne avevano fatto uso nel processo di lavorazione; in panificazione sono vietati prodotti pur destinati all'alimentazione umana come ad esempio gli olii di semi e la margarina; a maggior ragione in presenza di un prodotto genuino e naturale come lo \"strutto commestibile\" deve essere escluso l'utilizzo di un prodotto trattato chimicamente come lo \"strutto raffinato\" -: quali provvedimenti intendano prendere per garantire un uso corretto nella panificazione dello \"strutto commestibile\" con esclusione di ogni altro tipo di strutto comunque denominato, al fine di garantire la genuinita' e la qualita' del pane italiano e per scongiurare le manovre messe in atto dalle industrie di raffinazione dello strutto tendenti a far avallare l'utilizzo in panificazione dello \"strutto raffinato\" e cioe' trattato chimicamente, con la tesi veramente singolare ed artificiosa che la raffinazione lo renderebbe \"commestibile\" e cio' con evidente aggiramento della volonta' del legislatore e delle regole finora seguite ma soprattutto con un chiaro danno nei confronti del consumatore. (4-11643)" . . . . "19930303-" . .