"2014-05-15T11:08:36Z"^^ . . "1"^^ . "19970702-19980921" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . . . . "4/11374" . . "APOLLONI DANIELE (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11374 presentata da APOLLONI DANIELE (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19970702" . . _:B52f600308e024ff3d6bc8ae06dd0b8d6 . "Ai Ministri dell'industria, del commercio e dell'artigianato, delle finanze e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: alcuni anni fa la \"Fid.it - Fiduciaria italiana\" spa, con sede a Milano in via G. Fara n. 39, e' stata assoggettata a procedura di liquidazione coatta amministrativa con decreto del ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 18 maggio 1988, causando un crack finanziario di oltre un miliardo di lire; diverse sono risultate le persone coinvolte e raggirate da chi proponeva i relativi investimenti; proprio queste ultime, sin dal 1990, hanno piu' volte richiesto al commissario liquidatore professor Sergio Privato, con studio in Milano - via dei Bossi n. 7, delucidazioni in merito agli eventuali responsabili; tuttavia, tali richieste non hanno mai trovato risposta -: quali siano stati gli sviluppi della liquidazione della \"Fid.it - Fiduciaria italiana\" spa; se risultino responsabilita' del commissario liquidatore in relazione al lungo silenzio di quest'ultimo sulle richieste inoltrate ricordate in premessa. (4-11374)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11374 presentata da APOLLONI DANIELE (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19970702"^^ . . _:B52f600308e024ff3d6bc8ae06dd0b8d6 "Con decreto ministeriale 18 maggio 1988, pubblicato sulla G.U. n. 117 del 20 maggio 1988, il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato dispose l'assoggettamento alla procedura di liquidazione coatta amministrativa della FID.IT - Fiduciaria Italiana S.p.A. preponendo alla procedura stessa quale Commissario liquidatore il prof. Sergio Pivato. A seguito dell'assoggettamento a liquidazione coatta amministrativa della FID.IT S.p.A., previa dichiarazione di insolvenze, furono parimenti assoggettate a liquidazione coatta amministrativa le societa' Gico S.p.A., Fin Matrix S.r.l., Consulta Finanziaria S.r.l., CIPA S.p.A., Consortium S.r.l., Fin.Se.Co. S.p.A., Alfafin S.r.l., Betafin S.r.l., Gammafin S.r.l. e, come procedimento autonomo, la societa' fiduciaria Segurfid S.r.l., preponendo a tutte queste procedure lo stesso Commissario liquidatore prof. Sergio Pivato. Successivamente, a seguito del giudizio penale contro gli amministratori e i sindaci delle societa' assoggettate a liquidazione coatta amministrativa, si ritenne - nonostante la soccombenza degli imputati nei vari gradi di giudizio - non utile eseguire azioni conservative del patrimonio, per l'incapienza dei beni, allo stato, posseduti dagli imputati; si e', invece, provveduto alla definizione transattiva dell'azione di responsabilita' con alcuni degli amministratori e dei sindaci condannati, sulla base dei beni effettivamente risultanti nelle loro disponibilita'. Allo stato passivo della procedura FID.IT S.p.A. risultano L. 14.840.838 ammesse al privilegio e L. 8.787.869.076 ammesse al chirografo; l'attivo sinora realizzato, pari a L. 295.837.691, non consente di ipotizzare prospettive di riparto a favore del chirografo. Con DD.MM. 6 novembre 1995, il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato ha accettato le dimissioni presentate dal prof. Sergio Pivato preponendo alle procedure quale Commissario liquidatora l'avv. Roberto Pincione. Con DD.MM. 20 settembre 1996, il Ministero ha autorizzato il Commissario liquidatore a depositare presso il Tribunale di Milano i rendiconti di gestione e i bilanci finali delle procedure di liquidazione coatta amministrativa delle societa' Alfafin S.r.l., Betafin S.r.l. e Gammafin S.r.l. per le quali non si e' reso possibile alcun riparto. Con DD.MM. 2 aprile 1998 il Ministero ha autorizzato il Commissario liquidatore a depositare presso il Tribunale di Milano i rendiconti di gestione e i bilanci finali delle procedure di liquidazione coatta amministrativa delle societa' Fin Matrix S.r.l., Consulta Finanziaria S.r.l., Consortium S.r.l., Fin.Se.Co. S.p.A. e Segurfid S.r.l. per le quali non si e' reso parimenti possibile alcun riparto, ad eccezione della Consortium S.r.l. ai cui creditori chirografari e' stata ripartita la somma di L. 39.191.694. In ordine all'accertamento di eventuali responsabilita' nei confronti del dimissionario Commissario liquidatore, si precisa che tale azione compete, ai sensi dell'articolo 38, 2^ comma della legge fallimentare, al Commissario subentrato. Allo stato di conoscenza degli atti, non risulta che l'avv. Roberto Pincione abbia ravvisato estremi per eventuali proposte di accertamento di responsabilita'. Il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato: Pier Luigi Bersani." . _:B52f600308e024ff3d6bc8ae06dd0b8d6 "19980804" . _:B52f600308e024ff3d6bc8ae06dd0b8d6 "MINISTRO MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO" . _:B52f600308e024ff3d6bc8ae06dd0b8d6 .