INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11072 presentata da FRAU AVENTINO (FORZA ITALIA) in data 19970620
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_11072_13 an entity of type: aic
Ai Ministri di grazia e giustizia e per la solidarieta' sociale. - Per sapere - premesso che: la bambina C. Decolori, nata a Lugo di Ravenna il 20 marzo 1989, e' affidata al padre Giorgio Decolori dal 1995 con un provvedimento del tribunale dei minori di Bologna. Trasferitasi insieme al padre a Verona e' stata iscritta alla seconda elementare della scuola "Rubele" di Verona; la bambina, su sollecitazione delle maestre della scuola "Rubele", e' stata oggetto di un'indagine della polizia ufficio minori di Verona; secondo le maestre, nei disegni e nel linguaggio della bambina c'era troppo sesso ed il comportamento della piccola era tale da far ravvisare un rapporto anomalo con il padre se non addirittura delle violenze a sfondo sessuale da parte del genitore; sulla base della sola segnalazione delle maestre l'autorita' giudiziaria e' intervenuta e, dopo aver per cosi' dire "esaminato" la bambina attraverso domande e test circa la sua sensibilita' a tematiche sessuali, e' scattata la segnalazione al tribunale dei minori di Venezia che ha disposto l'allontanamento della bambina dal padre; il padre nega ogni addebito e contesta il modo con il quale si e' giunti ad assumere un provvedimento cosi' importante, che sta inoltre causando un grave trauma alla piccola; le valutazioni di merito che hanno portato a prendere la sopra citata decisione, secondo l'interrogante, dovevano essere piu' opportunamente prese da psicologi infantili esperti nel valutare lo stato di disagio del minore, e non dalle maestre; sarebbe inoltre stato necessario da parte di uno psicologo approfondire i problemi della piccola con il genitore; vi e', complessivamente, l'anomalia del procedimento rispetto a quello normalmente seguito in casi analoghi dagli istituti competenti locali; se non ritenga di dover attivare i suoi poteri ispettivi e di inchiesta al fine di accertare l'esistenza di possibili profili di responsabilita' disciplinare dell'autorita' giudiziaria in relazione alle anomalie del procedimento seguito, in particolare per quanto riguarda l'aver tolto al padre la possibilita' di difendersi dalle accuse di cui e' oggetto e, quindi, di far emergere la verita'. (4-11072)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11072 presentata da FRAU AVENTINO (FORZA ITALIA) in data 19970620
xsd:integer
1
19970620-19980323
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11072 presentata da FRAU AVENTINO (FORZA ITALIA) in data 19970620
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T11:07:11Z
4/11072
FRAU AVENTINO (FORZA ITALIA)
blank nodes
MINISTRO MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
19980306