INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10802 presentata da MONTAGNOLI ALESSANDRO (LEGA NORD PADANIA) in data 20110209
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_10802_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-10802 presentata da ALESSANDRO MONTAGNOLI mercoledi' 9 febbraio 2011, seduta n.432 MONTAGNOLI e REGUZZONI. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: tra le regioni italiane di vaste dimensioni, la regione Veneto e' quella che, avendo un'unica sede di corte d'appello ed un contenzioso giudiziario molto rilevante, registra il sovraccarico di lavoro piu' sostanzioso, che rende di fatto impossibile una celere ed efficiente amministrazione della giustizia; non inizia sotto i migliori auspici l'anno giudiziario 2011 in base a quanto rivelato nei giorni scorsi dalla presidente della corte d'appello di Venezia, dottoressa Manuela Romei, che in occasione della cerimonia inaugurale ha redatto un quadro impietoso sulla situazione in cui versa la giustizia nella regione; sulla base di quanto illustrato, i procedimenti penali iscritti nel 2010 nella corte d'appello sono stati 5166 contro i 2800 circa dell'anno precedente; la corte d'appello di Venezia, infatti, deve da sola far fronte alle impugnazioni provenienti dagli otto tribunali del distretto, ossia i tribunali di Venezia, Bassano del Grappa, Verona, Vicenza, Rovigo, Belluno, Treviso e Padova; in base a quanto risulta dalla tabella allegata alle trecentonovanta pagine della relazione sull'anno giudiziario, solamente dal tribunale di Verona sarebbero arrivati 472 procedimenti contro i 528 dell'anno precedente e i 268 del 2008; secondo quanto sostenuto dalla presidente Romei, un numero cosi' elevato di appelli non puo' comportare che la prescrizione dei processi stessi, tanto che ai giudici non e' rimasta altra possibilita' che disporne l'archiviazione del 38,8 per cento tra il luglio 2009 e il giugno 2010, a causa dell'impossibilita' di smaltire l'arretrato; nelle cancellerie della corte di appello giacciono 10752 fascicoli, con un aumento della pendenza che conta piu' di 1300 processi rispetto all'anno precedente; sull'indotto annuale in Veneto, si prescrivono il 12 per cento dei procedimenti in sede di udienza preliminare, il 5,2 per cento nei tribunali e il 38,8 per cento in corte d'appello, tanto che tra il primo grado e l'appello si esauriscono il 18,8 per cento dei procedimenti, pari a 2900 procedimenti sugli iniziali 16.000; inoltre, e' nota la situazione disagiata degli ufficiali giudiziari a Verona; il presidente della corte d'appello per la prima volta ha parlato del «rischio paralisi» per gli uffici di Soave e di Legnago, dove le scoperture del personale sfiorano il 22 per cento degli organici; la presidente ha lamentato anche la scarsa collaborazione dei sindacati, che si oppongono a tutti i trasferimenti del personale dagli uffici giudiziari di Venezia, dove su un totale di 51 ufficiali giudiziari in servizio in Laguna, ben 22, cioe' il 43,1 per cento rivestono cariche sindacali e, nonostante vi siano tre unita' in sovrannumero, i rappresentanti dei lavoratori non esitano a chiedere interventi dell'autorita' giudiziaria per sottrarsi ai trasferimenti; anche il procuratore generale, dottor Piero Calogero, ha delineato un quadro preoccupante in cui versa la procura di Verona, sia per quanto concerne la situazione del personale amministrativo sia per quanto concerne il personale di magistratura, pressoche' dimezzato a causa di numerosi trasferimenti, che rendono molto difficoltosa la persecuzione di reati come l'estorsione, la truffa, l'usura, il riciclaggio e lo stalking, tutti in pericoloso aumento sul territorio -: quali iniziative urgenti il Ministro interrogato intenda assumere affinche' si possa riportare l'amministrazione della giustizia in Veneto entro canoni di efficienza e celerita', anche attraverso l'incremento dell'organico del personale, in modo da contribuire a risolvere i problemi rilevati e poter assicurare un servizio efficiente, tenendo anche conto dei disagi derivanti ai cittadini e agli operatori dalla situazione descritta. (4-10802)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10802 presentata da MONTAGNOLI ALESSANDRO (LEGA NORD PADANIA) in data 20110209
xsd:integer
0
20110209-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10802 presentata da MONTAGNOLI ALESSANDRO (LEGA NORD PADANIA) in data 20110209
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
REGUZZONI MARCO GIOVANNI (LEGA NORD PADANIA)
xsd:dateTime
2014-05-15T00:58:35Z
4/10802
MONTAGNOLI ALESSANDRO (LEGA NORD PADANIA)