INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10460 presentata da FIORI PUBLIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970602

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_10460_13 an entity of type: aic

Al Ministro del tesoro. - Per sapere - premesso che: l'articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 429 del 1986 delimita le attribuzioni del dirigente superiore e del primo dirigente nell'ambito degli uffici periferici, ripartiti in divisioni o circoscrizioni a livello dirigenziale (allegato circolare n. 67 del 20 gennaio 1987); il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, di riassetto del pubblico impiego, abolisce le qualifiche di dirigente superiore e di primo dirigente (articolo 15) e prevede, agli articoli 3 e 20, l'autonomia e la responsabilita' dei dirigenti nei confronti dell'attivita' e dei risultati raggiunti dagli uffici cui sono preposti e nella gestione delle risorse finanziarie e strumentali loro assegnate; con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 ottobre 1995, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'11 gennaio 1996, vengono rideterminate le dotazioni organiche delle qualifiche dirigenziali e funzionali del personale del ministero del tesoro - direzione generale servizi periferici; con provvedimento pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 250 del 30 ottobre 1985 vengono stabiliti i profili professionali nell'ambito delle qualifiche funzionali; con decreto ministeriale 22 febbraio 1991, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 4 marzo 1991 e decreto ministeriale 24 febbraio 1992, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 73 del 27 marzo 1992, sono stati istituiti rispettivamente il primo ed il secondo ufficio circoscrizionale della direzione provinciale del tesoro di Roma, con i quali sono state determinate le competenze territoriali; con atto formale n. 696 del 19 febbraio 1997, il direttore provinciale ha avocato competenze proprie dei dirigenti, in maniera difforme da quanto previsto dall'articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica n.29 del 1986; ai dirigenti non e' stata data autonomia nella gestione del personale e delle risorse finanziarie e strumentali finalizzate alla realizzazione dei programmi e dei progetti loro affidati; con atto formale n. 708 del 16 maggio 1997, il direttore provinciale ha posto in mobilita' d'ufficio le signore Maria Vittoria Massaro (nona qualifica funzionale) e Maria Teresa Toglia (quarta qualifica funzionale) dal secondo ufficio circoscrizionale di via Campo Farnia n. 100 (Roma) alla sede di via Parboni n. 6 (Roma); tale atto e' oltre tutto privo di motivazioni; a fronte di una dotazione organica di ventisette unita' previste per la direzione provinciale del tesoro di Roma, sono viceversa in servizio ben novantasette funzionari di nona qualifica funzionale, cinquantotto dei quali nella sede di via Napoleone Parboni; per effetto di tale esubero alcuni funzionari svolgono funzioni di capo ufficio ed altri di semplici operatori, funzioni in sostanza riconducibili a profili professionali di settima qualifica funzionale e inferiori -: se non reputi opportuno far revocare l'ordine di servizio n. 708 del 16 maggio 1997, emesso dal direttore provinciale del tesoro, dottor Alfonso Mario Palermo, nella parte in cui dispone la mobilita' d'ufficio del personale dipendente; se, conseguentemente, non ritenga di far ripristinare le condizioni di piena attuazione del decreto legislativo n. 29 del 1993, per mettere i dirigenti della suddetta direzione provinciale in grado di realizzare autonomamente e responsabilmente programmi, progetti e obiettivi previsti dalla legge anche nell'interesse pubblico. (4-10460)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10460 presentata da FIORI PUBLIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970602 
xsd:integer
19970602-19970916 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10460 presentata da FIORI PUBLIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970602 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T11:04:25Z 
4/10460 
FIORI PUBLIO (ALLEANZA NAZIONALE) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA