"20110118-" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10431 presentata da TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110118" . "BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "0"^^ . "FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "2014-05-15T00:56:03Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10431 presentata da TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110118"^^ . . "BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-10431 presentata da MAURIZIO TURCO martedi' 18 gennaio 2011, seduta n.419 MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 298 del 22 dicembre 2010, supplemento ordinario n. 282 e' pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 10 dicembre 2010, «Ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale, per l'anno 2010 (10A15355)»; detto decreto fa riferimento alla legge 20 maggio 1985, n. 222 il cui articolo 47 dispone tra l'altro che «A decorrere dall'anno finanziario 1990 una quota pari all'otto per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, liquidata dagli uffici sulla base delle dichiarazioni annuali, e' destinata, in parte, a scopi di interesse sociale o di carattere umanitario a diretta gestione statale e, in parte, a scopi di carattere religioso a diretta gestione della Chiesa cattolica»; l'articolo 48 di detta legge specifica che le somme «sono utilizzate: dallo Stato per interventi straordinari per fame nel mondo, calamita' naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione di beni culturali; dalla Chiesa cattolica per esigenze di culto della popolazione, sostentamento del clero, interventi caritativi a favore della collettivita' nazionale o di paesi del terzo mondo»; il 28 maggio 2010, al termine della sessantunesima assemblea generale della Conferenza episcopale italiana la stessa - «considerate le proposte di ripartizione e assegnazione presentate dalla Presidenza della CEI e preso atto che, sulla base delle informazioni ricevute in data 9 dicembre 2009 dal Ministero dell'economia e delle finanze, la somma relativa all'8 per mille IRPEF che lo Stato e' tenuto a versare alla CEI nel corso dell'anno 2010 risulta pari a euro 1.067.032.535,28 (euro 90.021.557,25 a titolo di conguaglio per l'anno 2007 e euro 977.010.978,03 a titolo di anticipo dell'anno 2010)» - ha assegnato per l'edilizia di culto 190 milioni (di cui 118 milioni destinati alla nuova edilizia di culto, 7 milioni destinati alla costruzione di case canoniche nel Sud d'Italia e 65 milioni destinati alla tutela e al restauro dei beni culturali ecclesiastici); e, tra l'altro 30 milioni «per accantonamento a futura destinazione per le esigenze di culto e pastorale e per gli interventi caritativi»; il totale della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale, per l'anno 2010 ammonta a 144.431.387,64 euro e che di questi 63.424.212,61 euro, pari al 44 per cento dell'ammontare totale e' stata destinata alla tutela e al restauro di beni ecclesiastici o e' stata gestita da enti ecclesiastici e in particolare, nella diocesi di Milano sono stati finanziati i seguenti progetti: Intervento: Restauro della chiesa di San Giorgio in Annone Brianza (Lecco) con interventi per la ricollocazione del polittico della passione sull'altare di San Giovanni Battista - Cappella degli Annoni - Ente: Parrocchia S. Maria e S. Giorgio in Annone Brianza - Euro: 626.290,03; Intervento: Completamento del restauro conservativo con ristrutturazione ed adeguamento funzionale ed impiantistico con restauro degli elementi storico-artistici dell'edificio denominato «Casa del Pellegrino» - Civate (Lecco) - Ente: Parrocchia dei Santi Vito e Modesto - Euro: 55.242,96; Intervento: Restauro, risanamento conservativo, valorizzazione architettonica ed archeologica della chiesa vecchia di San Pietro all'Olmo in Cornaredo (Milano) - Ente: Comune di Cornaredo - Euro: 170.384,44; Intervento: Restauro, consolidamento, adeguamento normativo e impiantistico della torre campanaria della chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire in Cornate d'Adda (Monza Brianza) - Ente: Parrocchia di San Giorgio Martire in Cornate d'Adda - Euro: 236.882,49; Intervento: Intervento per la sicurezza alimentare nel distretto di Songea - Tanzania - Ente: Parrocchia di Santo Stefano in Castiglione d'Intelvi - Euro: 236.497,50; Intervento: Wavuvi - Sostegno alla pesca artigianale nel distretto di Kilifi - Kenia - Ente: Parrocchia di Santo Stefano in Castiglione d'Intelvi - Euro: 99.044,00 -: se le stesse opere siano state gia' finanziate con i fondi previsti dalla legge n. 222 del 20 maggio 1985 dalla Conferenza episcopale italiana attraverso la diocesi di competenza o direttamente dallo Stato; se la Conferenza episcopale italiana, nel presentare il «rendiconto relativo alla effettiva utilizzazione delle somme» ricevute in base a tale legge, dettagli e documenti tali spese; se risulti che i progetti non siano stati gia' finanziati con fondi di altre istituzioni pubbliche; se, quanti e quali controlli siano stati fatti e da chi rispetto all'unico obbligo per i soggetti destinatari dei contributi che e' quello di presentare, ai sensi dell'articolo 8 del decreto del Presidente della Repubblica n. 76 del 1998, «tempestivamente, ai Ministeri competenti, una relazione analitica sugli interventi realizzati, che ne indichi il costo totale, suddiviso nelle principali voci di spesa, accompagnata da una dichiarazione sostitutiva di notorieta' resa dal legale rappresentante e dal responsabile tecnico secondo le disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, ovvero, per le pubbliche amministrazioni, sottoscritta dal responsabile del procedimento». (4-10431)" . . . . . . "TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "4/10431" . .