_:B2af08f142bbbaeca2b9134c7b49db581 "Si fa riferimento alle interrogazioni parlamentari in oggetto e si comunica quanto segue. Nell'ambito del piano di razionalizzazione della rete scolastica per l'anno 1997/1998 il Provveditore agli Studi di Pescara che in un primo momento, ai sensi del D. I. n. 176 del 15.3.1997, aveva proposto la soppressione delle scuole elementari dei Comuni di Roccamorice, Serramonacesca, Pescosansonesco, Castiglione a Casauria eccetera; a seguito di incontri con i dirigenti scolastici, gli ispettori tecnici, i rappresentanti delle amministrazioni comunali e di quella provinciale, dei distretti e delle OO.SS., che hanno consentito di acquisire ulteriori elementi di valutazione, ha disposto il mantenimento delle scuole elementari suddette. Riguardo alle scuole medie di I grado il citato D.I. disponeva la soppressione di 3 sezioni staccate che sono state individuate in quelle di Alanno Scalo, Manoppello Scalo e Roccamorice; le prime due continueranno a funzionare, essendo ubicate nello stesso Comune della sede centrale, come succursali. Per la scuola media di Roccamorice, invece, dipendente dall'Istituto comprensivo di S. Valentino, in un primo momento era stata disposta la soppressione: l'esito positivo del ricorso al TAR per la concessione della sospensiva di tale provvedimento ha fatto si' che la scuola, per il corrente anno scolastico, funzioni regolarmente. Il Ministro della pubblica istruzione: Luigi Berlinguer." . _:B2af08f142bbbaeca2b9134c7b49db581 "19980107" . _:B2af08f142bbbaeca2b9134c7b49db581 "MINISTRO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE" . _:B2af08f142bbbaeca2b9134c7b49db581 . _:B2af08f142bbbaeca2b9134c7b49db581 . "2014-05-15T11:03:46Z"^^ . . . . "1"^^ . "19970528-19980130" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "4/10333" . . . _:B2af08f142bbbaeca2b9134c7b49db581 . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10333 presentata da SAIA ANTONIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970528" . "Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: con il recente provvedimento di razionalizzazione della rete scolastica provinciale, il provveditore agli studi di Pescara aveva deciso, tra l'altro, la soppressione della sezione di scuola media di Rocciatrice (Pescara); contro tale provvedimento si erano pronunciate le istituzioni locali che, quasi all'unisono, ne avevano richiesto la revoca, anche attraverso la convocazione straordinaria del consiglio provinciale di Pescara; a seguito di tali prese di posizione vi e' stata una parziale modifica del decreto da parte del provveditore, che ha fatto un passo indietro rispetto ad alcune soppressioni palesemente ingiustificate; questo recente provvedimento pero', inspiegabilmente, non ha revocato la prevista chiusura della scuola media di Roccamorice, non tenendo conto del fatto che questa era ritenuta da tutti una delle scuole da mantenere in funzione; a conferma di queste considerazioni andrebbe tenuto presente che: il comune di Roccamorice e' un comune montano posto nel parco nazionale della Majella, a 550 metri sul livello del mare; la popolazione scolastica di Roccamorice proviene dalle numerose frazioni lontane dal centro e sparse in territorio montano ubicato ad altitudini molto maggiori; il collegamento di queste frazioni al centro di Roccamorice e' molto difficoltoso a causa della viabilita' sconnessa e tortuosa; il centro stesso del comune e' mal collegato anche per il fatto che l'unica via d'accesso, scoscesa e tortuosa, e' interessata da gravi fenomeni franosi che rendono pericoloso il tragitto, tanto che spesso gli autobus del servizio pubblico sono costretti a fermarsi a circa un chilometro dal centro, ove vi e' un ponticello stretto e fatiscente che, spesso, non e' transitabile dai mezzi pubblici; lo stesso comune di Roccamorice ha dichiarato di non poter assicurare il trasporto dei suoi studenti delle medie inferiori, che dovrebbero essere trasportati in altro comune; tale precaria situazione della viabilita' e dei trasporti costringerebbe nei mesi invernali i bambini a dover percorrere a piedi un percorso di circa un chilometro per raggiungere il mezzo di trasporto, in una strada pericolante ed interessata da frane e pericoli di caduta massi; per coloro che conoscono la situazione del comune di Roccamorice, sia per quanto attiene la sua configurazione territoriale, sia per quanto riguarda i suoi collegamenti esterni, si ha l'impressione che il piano che prevede la soppressione della sua scuola possa essere stato redatto \"sulla carta\", senza tenere conto della reale situazione dei luoghi, con particolare riferimento anche alla condizione attuale della viabilita' -: se non ritenga necessario ed urgente inviare una ispezione ministeriale al comune di Roccamorice per verificare quale sia la situazione del suddetto comune rispetto alle questioni rappresentate; se non ritenga opportuno, ove si verifichi l'esistenza di tutte le condizioni di disagio documentate, disporre la revoca del provvedimento di chiusura della sezione di scuola media di Roccamorice, onde garantire agli studenti di quel comune di esercitare senza gravi disagi e senza pericoli il diritto-dovere di frequentare la scuola dell'obbligo. (4-10333)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10333 presentata da SAIA ANTONIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970528"^^ . "SAIA ANTONIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)" .